Hyundai i20: Come funziona il sistema airbag?

Il sistema SRS comprende i seguenti componenti:
* : se in dotazione
Centralina del Sistema di ritenuta supplementare (SRSCM) controlla continuamente i componenti del Sistema di ritenuta supplementare (SRS) tranne il sensore della fibbia.
Quando il commutatore d'avviamento è in posizione ON, la centralina effettua un costante monitoraggio dei parametri per stabilire se un impatto incidente è di gravità tale da richiedere l'intervento degli airbag o dei pretensionatori delle cinture di sicurezza.
Spia SRS
Quando il commutatore d'accensione viene messo in posizione ON la spia "AIRBAG" SRS sul quadro strumenti si accende per circa 6 secondi, dopo deve spegnersi.
|
AVVERTENZA In caso di malfunzionamenti del SRS, l'airbag può non gonfiarsi correttamente in caso di incidente aumentando il rischio di gravi lesioni o la morte. Se si verifica una delle condizioni elencate di seguito, significa che il sistema SRS è malfunzionante:
Se una delle precedenti condizioni si verifica, si raccomanda di far controllare il sistema SRS da un concessionario autorizzato HYUNDAI il prima possibile. |
In caso di collisione frontale, i sensori rilevano una decelerazione del veicolo.
Se il tasso di decelerazione è abbastanza alto, la centralina gonfierà l'airbag anteriore, al momento e con la forza necessaria.
Gli airbag frontali contribuiscono a proteggere il guidatore ed il passeggero frontale, rispondendo ad impatti frontali, in cui le cinture di sicurezza da sole non riescono a fornire un'adeguata protezione. Quando necessario, gli airbag laterali contribuiscono a fornire protezione in caso di urto laterale.
Tuttavia, l'attivazione può anche causare ferite, tra cui abrasioni, lividi e fratture facciali, in quanto tale velocità fa sì che gli airbag si espandano con una forza notevole.
È possibile adottare misure per ridurre il rischio di subire lesioni provocate dal gonfiaggio dell'airbag. Il rischio più grave è di stare seduti troppo vicino all'airbag. Un airbag necessita di spazio per gonfiarsi. Ai conducenti si consiglia di mantenere la distanza più grande possibile tra il centro del volante e il petto pur mantenendo il controllo del veicolo.

Quando la centralina rileva un impatto frontale di una certa entità, comanda automaticamente l'intervento degli airbag frontali.

Al momento del gonfiaggio, le giunture a strappo praticate direttamente nei rivestimenti del moduli si staccano per effetto della pressione prodotta dall'espansione degli airbag.
L'ulteriore allargamento dell'apertura nei rivestimenti consente il completo gonfiaggio degli airbag.
Il completo intervento dell'airbag, unitamente all'azione della cintura di sicurezza attutiscono l'impatto del conducente o del passeggero anteriore contro l'interno del veicolo, riducendo così il rischio di lesioni alla testa o al torace.

Dopo essersi gonfiato completamente, l'airbag inizia immediatamente a sgonfiarsi, consentendo così al conducente di mantenere la visuale e di poter comandare lo sterzo o azionare altri comandi.
|
AVVERTENZA Per evitare che gli oggetti diventino pericolosi proiettili quando l'airbag del passeggero si gonfia:
|
Mercedes-Benz Classe B. Estrazione della chiave di emergenza
Spingere l'elemento scorrevole di sbloccaggio
nella direzione indicata dalla freccia e nel
contempo estrarre completamente la chiave di
emergenza
...
Citroën DS3. Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire dal ...
Opel Corsa. Informazioni sul carico
● Gli oggetti pesanti nel vano di
carico devono essere posizionati
contro gli schienali dei sedili.
Accertarsi che gli schienali siano
saldamente bloccati in posizione.
In caso di o ...