Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Fiat Idea: Sostituzione lampada esterna - In emergenza - Fiat Idea - Manuale del proprietarioFiat Idea: Sostituzione lampada esterna

Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo "Sostituzione di una lampada".

GRUPPI OTTICI ANTERIORI

I gruppi ottici anteriori contengono le lampade delle luci di posizione, anabbaglianti, abbaglianti, direzione e fendinebbia.

Per sostituire le lampade delle luci di posizione, anabbaglianti, direzione e fendinebbia è necessario rimuovere il coperchio A-fig. 18 sganciando il relativo dispositivo di ritegno B.

GRUPPI OTTICI ANTERIORI

La disposizione delle lampade del gruppo ottico fig. 19 è la seguente:

G: indicatori di direzione
F: luci abbaglianti
E: luci di posizione
D: fendinebbia
C: luci anabbaglianti

A sostituzione ultimata, rimontare correttamente i coperchi assicurandosi del loro corretto bloccaggio.

GRUPPI OTTICI ANTERIORI

LUCI ABBAGLIANTI

Per sostituire la lampada, procedere come segue:

GRUPPI OTTICI ANTERIORI

LUCI ANABBAGLIANTI

Per sostituire la lampada, procedere come segue:

GRUPPI OTTICI ANTERIORI

GRUPPI OTTICI ANTERIORI

INDICATORI DI DIREZIONE

Anteriori

Per sostituire la lampada, procedere come segue:

INDICATORI DI DIREZIONE 

Laterali

Per sostituire la lampada, procedere segue:

INDICATORI DI DIREZIONE

LUCI POSIZIONE ANTERIORI

Per sostituire le lampade, procedere come segue:

LUCI POSIZIONE ANTERIORI

LUCI FENDINEBBIA (per versioni/mercati, dove previsto)

Per sostituire la lampada, procedere come segue:

GRUPPI OTTICI POSTERIORI

Per sostituire una lampada, procedere come segue:

GRUPPI OTTICI POSTERIORI

GRUPPI OTTICI POSTERIORI

Nel caso in cui si verifichi una anomalia (lampade bruciate) sulle luci di posizione posteriori, vengono pilotate in automatico le luci stop in modo attenuato, così da garantire provvisoriamente la funzione di luci di posizione sul lato posteriore vettura.

GRUPPI OTTICI POSTERIORI

Sostituendo la lampada bruciata, le luci di posizione posteriori tornano a funzionare in modo normale.

La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la seguente:

D: luci di posizione/STOP
E: indicatori di direzione
F: retromarcia
G: luci retronebbia

GRUPPI OTTICI POSTERIORI

LUCI 3° STOP

Per sostituire le lampade procedere come segue:

AVVERTENZA Per versioni/mercati, dove previsto, nelle versioni con cristalli scuri, sostituire l’intero gruppo luci, in quanto sigillato.

GRUPPI OTTICI POSTERIORI

LUCI TARGA

Per sostituire le lampade, procedere come segue:

Leggi anche:

Hyundai i20. Azionamento delle serrature delle porte dall'esterno
Chiave meccanica Per sbloccare le porte girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo, mentre per bloccarle girarla verso la parte anteriore. Quando si blocca o si sblocca la porta de ...

Renault Clio. La guida
Rodaggio Versione a benzina Fino a 1 000 Km, non superate i 130 km/h sulla marcia più elevata, o da 3 000 a 3 500 g/min. È soltanto dopo 3 000 km circa che il veicolo offrirà tutte le sue pr ...

KIA Rio. Precauzioni per la sostituzione della lampadina
Preparare le lampadine con standard appropriati in caso di emergenza. Fare riferimento a "Potenza delle lampadine" nel capitolo 9. Quando si sostituiscono le lampadine e le altre lu ...

Veicoli