Fiat Idea: Sostituzione lampada interna
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
"Sostituzione di una lampada".
PLAFONIERA ANTERIORE fig. 32-33
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
- agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafoniera
A;
- aprire lo sportellino di protezione B;
- sostituire le lampade C svincolandole dai contatti laterali
accertandosi che le nuove lampade risultino correttamente bloccate tra
i contatti stessi;
- richiudere lo sportellino B e fissare la plafoniera A nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.

PLAFONIERA POSTERIORE fig. 34-35 (per
versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
- agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafoniera
D;
- aprire lo sportellino di protezione E;
- sostituire la lampada F svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi;
- chiudere lo sportellino di protezione E e reinserire la
plafoniera D nel proprio alloggiamento accertandosi dell’avvenuto
bloccaggio.

PLAFONIERA BAGAGLIAIO fig. 36
Per sostituire la lampada, procedere segue:
- aprire il portellone bagagliaio;
- estrarre la plafoniera A facendo leva nel punto indicato dalla
freccia.
- aprire la protezione B e sostituire la lampada inserita a
pressione;

- richiudere la protezione B sul trasparente;
- rimontare la plafoniera A inserendola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad avvertire
lo scatto di bloccaggio.
Sostituzione lampada esterna
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
"Sostituzione di una lampada".
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le lampade delle luci di posizione,
...
Sostituzione fusibili
GENERALITÀ fig. 37
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in caso di avaria
od intervento improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non
funziona, occorre pertan ...
Leggi anche:
Renault Clio. Livelli
Liquido di raffreddamento A motore spento su superficie
orizzontale, il livello a freddo deve posizionarsi tra i riferimenti
«MINI» e «MAXI» indicati sul serbatoio 1.
Completate tale livell ...
Mercedes-Benz Classe B. ETS/4ETS (sistema di trazione elettronico)
InformazioniAttenersi alle indicazioni riportate al capitolo
"Avvertenze di sicurezza importanti" . La regolazione della trazione ETS è un sistema integrato
nell'ESP. Nei veicoli con 4M ...
Opel Corsa. Carburante per motori a
benzina
Utilizzare solo carburante senza
piombo conforme allo standard europeo
EN 228 o E DIN 51626-1 o equivalente.
Il motore è in grado di funzionare con
carburante che contenga fino al 10 %
d ...