Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Fiat Idea: Sostituzione di una lampada - In emergenza - Fiat Idea - Manuale del proprietarioFiat Idea: Sostituzione di una lampada

INDICAZIONI GENERALI

Le lampade alogene devono essere maneggiate toccando esclusivamente la parte metallica.

Se il bulbo trasparente viene a contatto con le dita, riduce l’intensità della luce emessa e si può anche pregiudicare la durata della lampada stessa. In caso di contatto accidentale, strofinare il bulbo con un panno inumidito di alcool e lasciar asciugare.

 

ATTENZIONE Modifiche o riparazioni dell’impianto elettrico (centraline elettroniche) eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche dell’impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.

 

ATTENZIONE Le lampade alogene contengono gas in pressione, in caso di rottura è possibile la proiezione di frammenti di vetro.

AVVERTENZA Quando il clima è freddo o umido o dopo una pioggia battente o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o delle luci posteriori può appannarsi e/o formare gocce di condensa sul lato interno.

Si tratta di un fenomeno naturale dovuto alla differenza di temperatura e di umidità tra interno ed esterno del vetro che tuttavia non indica un’anomalia e non compromette il normale funzionamento dei dispositivi di illuminazione. L’appannamento sparisce rapidamente accendendo le luci, a partire dal centro del diffusore, estendendosi progressivamente verso i bordi.

Sostituzione di una lampada

TIPI DI LAMPADE fig. 17

Sulla vettura sono installate differenti tipi di lampade:

  1. Lampade tutto vetro: sono inserite a pressione. Per estrarle occorre tirare.
  2. Lampade a baionetta: per estrarle dal relativo portalampada, premere il bulbo, ruotarlo in senso antiorario, quindi estrarlo.
  3. Lampade cilindriche: per estrarle, svincolarle dai relativi contatti.
  4. -E Lampade alogene: per rimuovere la lampada svincolare la molla di bloccaggio dalla sede relativa.

Sostituzione di una lampada

Leggi anche:

Citroën DS3. Quadranti
Contagiri. Indica la velocità di rotazione del motore (x 1000 giri/min o rpm). Velocità del veicolo. Indica la velocità istantanea del veicolo (km/h o mph). Tem ...

Mercedes-Benz Classe B. Sostituzione delle spazzole del tergicristallo del parabrezza
Smontaggio delle spazzole del tergicristallo Veicoli senza funzione KEYLESS-GO o funzione di avviamento KEYLESS-GO: estrarre la chiave dal blocchetto di accensione. Ve ...

Citroën DS3. Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico La chiave contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All'inserimento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore d ...

Veicoli