La copertura del vano bagagli è suddivisa in quattro segmenti che possono essere tolti e inseriti singolarmente.
Rimozione
Per rimuovere la copertura posteriore, sganciare le fascette di fermo dal portellone posteriore.
Sollevare il lato posteriore della copertura e sollevare il lato anteriore.
Rimuovere la copertura.
Per rimuovere gli altri tre segmenti (nell'ordine dal primo al terzo), sollevare la parte posteriore, sbloccare, ruotare e rimuovere.
Come allacciare la cintura di sicurezza
Montare i segmenti nell'ordine dal terzo al primo. Bloccare i segmenti nelle cavità laterali.
I segmenti si sovrappongono nei punti di collegamento nei quali vengono chiusi.
Per montare la copertura posteriore, innestare la stessa nelle guide laterali e piegare verso il basso. Agganciare le cinghie di fissaggio al portellone.
Toyota Yaris Hybrid. Olio motore
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il livello
dell'olio sull'astina.
■ Controllo dell'olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato il mo ...
Renault Clio. Particolarità delle versioni a benzina
Condizioni di funzionamento del veicolo quali:
guida per lunghi tratti con la spia di riserva del carburante
accesa;
utilizzo di benzina al piombo;
utilizzo di additivi per lubrificanti o c ...
Fiat Idea. Spie e messaggi
AVVERTENZE GENERALI
L’accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso
acustico dove il quadro di bordo lo permette. Tali segnalazioni sono
sintetiche e cautelative e non dev ...