La copertura del vano bagagli è suddivisa in quattro segmenti che possono essere tolti e inseriti singolarmente.
Rimozione
Per rimuovere la copertura posteriore, sganciare le fascette di fermo dal portellone posteriore.
Sollevare il lato posteriore della copertura e sollevare il lato anteriore.
Rimuovere la copertura.
Per rimuovere gli altri tre segmenti (nell'ordine dal primo al terzo), sollevare la parte posteriore, sbloccare, ruotare e rimuovere.
Come allacciare la cintura di sicurezza
Montare i segmenti nell'ordine dal terzo al primo. Bloccare i segmenti nelle cavità laterali.
I segmenti si sovrappongono nei punti di collegamento nei quali vengono chiusi.
Per montare la copertura posteriore, innestare la stessa nelle guide laterali e piegare verso il basso. Agganciare le cinghie di fissaggio al portellone.
Renault Clio. Posacenere, accendisigari, presa accessori
Accendisigari 1 Con contatto inserito, premete
l’accendisigari 1. Quando è incandescente, torna in posizione con uno
scatto.
Estraetelo.
Dopo averlo usato, rimettetelo al suo posto senza ...
Mercedes-Benz Classe B. Programma di marcia I (Individual)
Nel programma di marcia I è possibile
impostare in base alle proprie esigenze i seguenti componenti e
caratteristiche:
trazione (sistema di gestione del motore e
...
Ford Fiesta. Gancio di traino staccabile
PERICOLO
Quando non viene utilizzato, il gancio di traino deve essere
fissato saldamente all'interno del bagagliaio.
Prestare particolare attenzione quando si monta il gancio di
traino, po ...