I carichi trainabili ammessi sono valori massimi che dipendono dal veicolo e dal motore e che non devono essere superati. Il carico trainabile effettivo è dato dalla differenza tra la reale massa a pieno carico del rimorchio e il reale carico del giunto di accoppiamento con il rimorchio agganciato.
I carichi trainabili ammessi sono specificati nella documentazione del veicolo. In generale sono validi per pendenze fino a un massimo del 12 % I carichi trainabili ammessi si applicano fino alla pendenza specificata e fino ad un'altitudine di 1000 metri sul livello del mare. Con l'aumentare dell'altitudine la potenza del motore diminuisce a causa della maggiore rarefazione dell'aria, riducendo così la capacità di procedere in salita. Per questo anche la massa lorda consentita della combinazione (veicolo + rimorchio) diminuisce del 10 % per ogni 1000 metri di aumento dell'altitudine.
Non è necessario invece ridurre il peso complessivo con rimorchio per viaggiare su pendenze leggere (inferiori all' 8 %, come ad esempio in autostrada).
La massa lorda consentita della combinazione non deve essere superata.
Questo peso è specificato sulla targhetta di identificazione.
Mercedes-Benz Classe B. Indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento
AVVERTENZA Se si apre il cofano motore con il motore surriscaldato
oppure in caso di incendio nel vano motore, è possibile
venire a contatto con gas molto caldi o altri materiali
...
KIA Rio. USB
Visualizza il menu a comparsa quando si
preme il pulsante [MENU].
List (Lista)
Va alla schermata della lista
Repeat (Ripeti)
Ripete il brano corrente. Premere
nuovamente per disattivare.
Repe ...
Hyundai i20. Dove sono gli airbag?
Airbag frontali del conducente e del passeggero (se in dotazione)
La Vostra vettura è dotata del sistema di sicurezza passiva supplementare
(airbag) e di cinture di sicurezza a tre punti sia sul s ...