Ripiegamento sedile posteriore
Gli schienali dei sedili posteriori si possono ripiegare per agevolare il trasporto di oggetti lunghi o per aumentare la capacità del bagagliaio.
AVVERTENZA
|
Per ribaltare lo schienale posteriore:
1. Sistemare lo schienale del sedile anteriore in posizione eretta e, se
necessario, far scorrere il sedile anteriore in avanti.
2. Abbassare al
massimo i poggiatesta dei sedili posteriori.
3. Inserire la piastra della cintura a due/tre punti posteriore nel relativo fermo ubicato sul rivestimento laterale. Ciò impedirà alla cintura a due/tre punti di interferire con lo schienale del sedile durante il ribaltamento.
4. Tirare i entrambi lati la leva di ribaltamento dello schienale del sedile posteriore e spingere lo schienale verso la parte anteriore del veicolo.
Per usare il sedile posteriore, sollevare e spingere indietro lo schienale.
Spingere con decisione lo schienale finché non si sente lo scatto di aggancio.
Assicurarsi che lo schienale sia bloccato in posizione.
Quando si riporta lo schienale nella sua posizione d'origine, ricordarsi di riportare il tratto dorsale delle cinture di sicurezza posteriori nella corretta posizione.
Informazioni Se non si è in grado di estrarre la cintura di sicurezza dall'arrotolatore, tirarla con fermezza e rilasciarla. Quindi, estrarla con cura.
AVVERTENZA Quando si riporta lo schienale del sedile posteriore in posizione eretta dopo averlo abbassato: Fare attenzione a non danneggiare il nastro o la fibbia della cintura di sicurezza. Prestare attenzione affinché il nastro o la fibbia della cintura di sicurezza non restino intrappolati nel sedile posteriore. Accertarsi che lo schienale sia saldamente bloccato in posizione eretta esercitando pressione sulla parte alta del medesimo. Diversamente, in caso d'incidente o di brusca frenata il sedile potrebbe abbassarsi e permettere al carico di penetrare nell'abitacolo e di mettere seriamente a repentaglio l'incolumità degli occupanti. |
AVVISO
|
AVVERTENZA I bagagli devono sempre essere ben fissati per impedire in caso d'incidente che possano essere proiettati nell'abitacolo ferendo gli occupanti. Non posizionare oggetti nei sedili posteriori, in quanto non possono essere correttamente assicurati e possono colpire gli occupanti dei sedili anteriori in caso di collisione. |
AVVERTENZA Quando si caricano o si scaricano i bagagli, assicurarsi che il motore sia spento, il cambio automatico sia in posizione P (parcheggio) o il cambio manuale in 1a e il freno di stazionamento sia azionato. Se non si prendono queste precauzioni, il veicolo si potrebbe muovere qualora la leva del cambio venisse spostata inavvertitamente. |
Citroën DS3. Comandi di illuminazione
Dispositivo di selezione e di comando dei fari anteriori e dei fanali
posteriori che assicurano l'illuminazione del veicolo.
Illuminazione principale
I fari anteriori e i fanali posteriori del vei ...
Citroën DS3. Active City Brake
Active City Brakeè una funzione di aiuto alla
guida che ha l'obiettivo di evitare la collisione
frontale o di ridurrre la velocità d'impatto in
caso di mancato intervento o di interve ...
Toyota Yaris Hybrid. Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit
di emergenza
per la riparazione
dei pneumatici
in caso di foratura)
Il vostro veicolo non è dotato di ruota di scorta, bensì di un kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
Una foratura causata da un chiodo o da una vite ...