Hyundai i20: Sedili anteriori
Il sedile anteriore può essere regolato usando le leve poste all'esterno
del cuscino sedile. Effettuare la regolazione prima di mettersi in marcia, in
maniera tale che consenta di gestire con facilità il volante, i pedali e i
comandi posti sul quadro strumenti.
AVVERTENZA Osservare le seguenti precauzioni
quando si regolano le cinture:
- Non regolare mai il sedile con la vettura in
movimento. Il sedile potrebbe reagire con un movimento
inaspettato e potrebbe causare la perdita di controllo del
veicolo provocando un incidente.
- Non mettere niente sotto ai sedili anteriori.
Eventuali oggetti lasciati sul pavimento del conducente
possono interferire con l'azionamento dei pedali, con
conseguente rischio di incidenti.
|
ATTENZIONE Per evitare ferimenti:
- Non regolare il sedile mentre s'indossano le
cinture di sicurezza.
L'avanzamento del cuscino del sedile può
causare una forte pressione sull'addome.
- Prestare particolare attenzione affinché le mani o
altri oggetti non s'impiglino nei meccanismi del sedile
durante il movimento.
|
Regolazione avanti e indietro

Per spostare avanti o indietro il sedile:
- Tirare verso l'alto la leva di scorrimento del sedile e
mantenerla in tale posizione.
- Far scorrere il sedile fino alla posizione desiderata.
- Rilasciare la leva ed assicurarsi che il sedile sia bloccato in
posizione.
Spostare avanti e indietro il sedile senza usare la leva.
Se il sedile si muove, significa che non è bloccato correttamente.
Angolazione schienale

Per reclinare lo schienale:
- Spingere leggermente in avanti e sollevare la leva di
ribaltamento dello schienale del sedile.
- Appoggiarsi allo schienale e regolarlo alla posizione
desiderata.
- Rilasciare la leva e assicurarsi che lo schienale sia bloccato
in posizione (La leva DEVE tornare alla posizione originale affinché
lo schienale sia bloccato).
Altezza sedile (sedile del conducente)

Per variare l'altezza del sedile, sollevare o abbassare la leva.
- Per abbassare la seduta, spingere la leva diverse volte verso
il basso.
- Per alzare la seduta, spingere la leva diverse volte verso
l'alto.
Tasca schienale (se in dotazione)

AVVERTENZA Non collocare oggetti pesanti o
acuminati nelle tasche degli schienali. In caso di incidente,
potrebbero svincolarsi e ferire gli occupanti del veicolo. |
Norme di sicurezza
Regolare i sedili in modo tale da escere seduti in una posizione comoda
svolge un ruolo importante nella sicurezza del conducente e dei
passeggeri, insieme alle cinture di sicurezza e airbag in ca ...
Sedili posteriori
Ripiegamento sedile posteriore
Gli schienali dei sedili posteriori si possono ripiegare per agevolare il
trasporto di oggetti lunghi o per aumentare la capacità del bagagliaio.
AVVERTE ...
Leggi anche:
Hyundai i20. Aletta parasole
Per usare l'aletta parasole, abbassarla.
Per ripararsi dalla luce
proveniente dal finestrino, abbassare l'aletta parasole, sganciarla dal
supporto (1) e ruotarla lateralmente.
Per servirsi del ...
Citroën DS3. Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è man ...
Mercedes-Benz Classe B. Istruzioni d'uso
Equipaggiamento del veicolo
InformazioniLe presenti Istruzioni d'uso descrivono tutti i
modelli e gli equipaggiamenti di serie e a richiesta
disponibili al momento della chiusura ...