CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega.
Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul libretto di Circolazione sono inoltre riportati tutti i pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali discordanze tra "Libretto di uso e manutenzione" e "Libretto di circolazione" occorre considerare solamente quanto riportato su quest’ultimo.
Per la sicurezza di marcia è indispensabile che la vettura sia dotata di pneumatici della stessa marca e dello stesso tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless non impiegare camere d’aria.
RUOTINO DI SCORTA (per versioni/mercati, dove previsto) Cerchio in acciaio stampato. Pneumatico Tubeless.
ASSETTO RUOTE Convergenza delle ruote anteriori misurata fra i cerchi: 0 ±1 mm.
I valori si riferiscono a vettura in ordine di marcia.
LETTURA CORRETTA DEL PNEUMATICO
Esempio: 185/65 R 14 86 T
185 = Larghezza nominale (S, distanza in mm tra i fianchi).
65 =
Rapporto altezza/larghezza (H/ S) in percentuale.
R = Pneumatico
radiale.
14 = Diametro del cerchio in pollici (Ø).
86 = Indice di
carico (portata).
T = Indice di velocità massima.
PNEUMATICI RIM PROTECTOR fig. 6
ATTENZIONE Nel caso di utilizzo di coppe ruota integrali fissate (mediante molla) al cerchio in lamiera e pneumatici non di primo impianto, after sale, dotati di "Rim Protector" (fig. 6), NON montare le coppe ruota. L’uso di pneumatici e coppe ruota non idonei potrebbe portare alla perdita improvvisa di pressione del pneumatico. |
Indice di carico (portata)
Indice di velocità massima
LETTURA CORRETTA DEL CERCHIO
Esempio: 6 J x 14 ET 40
6 = larghezza del cerchio in pollici (1).
J = profilo della balconata
(risalto laterale dove appoggia il tallone del pneumatico) (2).
14 =
diametro di calettamento in pollici (corrisponde a quello del pneumatico
che deve essere montato) (3 = Ø).
ET = forma e numero degli "hump"
(rilievo circonferenziale, che trattiene in sede il tallone del pneumatico
Tubeless sul cerchio).
40 = campanatura ruota (distanza tra il piano di
appoggio disco/ cerchio e mezzeria cerchio ruota).
(*) Cerchio in lega a richiesta
(**) Pneumatici non catenabili
(***) AVVERTENZA: Il ruotino da 14" è utilizzabile solo su vetture 1.2 - 1.4
benzina e 1.3 Multijet 70 CV con numero di telaio superiore a 74500
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
▲ Vale per le versioni 1.6 Multijet
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
Toyota Yaris Hybrid. Adattabilità del sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni
del sedile
Le informazioni riportate nella tabella mostrano l'adattabilità del vostro
sistema di ritenuta per bambini alle diverse posizioni del sedile.
Sedile del passeggero anteriore
NOTA:
...
Citroën DS3. Illuminazione abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del
veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Accensione
Di notte, l' illuminazione dei vani
appoggiapiedi ...
KIA Rio. Servizio di traino
Se è necessario far trainare il veicolo per
una emergenza, si raccomanda di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato Kia o ad un servizio di
soccorso stradale. Per evitare di
danneg ...