I segnali radio AM e FM vengono diffusi mediante i ponti radio situati nei pressi delle città. Questi segnali vengono intercettati dall'antenna del veicolo.
La radio riceve quindi questi segnali e li diffonde mediante gli altoparlanti del veicolo.
Quando il veicolo viene raggiunto da un segnale forte, l'avanzata tecnologia dell'impianto audio garantisce la massima qualità di riproduzione. Non sempre, però, il segnale che giunge al veicolo è sempre così forte e chiaro.
Questo può essere dovuto a diversi fattori come la distanza dall'emittente radiofonica, la vicinanza ad altre emittenti con segnale forte oppure la presenza di fabbricati, ponti o altri ostacoli di grandi dimensioni nelle vicinanze.
Rispetto alle stazioni FM, quelle AM possono essere ricevute da una maggiore distanza. Questo è dovuto alle onde radio AM che vengono trasmesse a bassa frequenza.
Queste onde radio con lunghi distanza e a bassa frequenza possono seguire la curvatura della Terra invece di viaggiare in modo rettilineo.
Forniscono inoltre una miglior copertura in quanto riescono anche ad aggirare gli ostacoli.
Le stazioni FM trasmettono ad alta frequenza e le onde radio non seguono quindi la curvatura della superficie terrestre.
Per questo motivo il segnale delle stazioni FM inizia generalmente ad indebolirsi già ad una breve distanza dall'emittente. I segnali FM vengono inoltre facilmente disturbati dai fabbricati, dalle montagne e ostacoli. Questo può portare a condizioni di ascolto indesiderate o spiacevoli che possono portare a credere che la radio non funzioni come dovrebbe. Le situazioni di seguito indicate sono condizioni normali e non sono quindi indice di problemi legati al funzionamento della radio.
Questo si verifica perché la radio è progettata in modo da sintonizzarsi sul segnale più chiaro. Se ciò accade, sintonizzare la radio su un'altra stazione con segnale più forte.
Questo può essere dovuto al segnale della stessa stazione che viene ricevuto sia direttamente che per riflessione oppure ai segnali di due stazioni con frequenza quasi uguale. Se ciò accade, sintonizzare la radio su un'altra stazione finché il fenomeno non scompare.
Opel Corsa. Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente girando la chiave
nella serratura. Le altre portiere
possono essere aperte azionando
due volte la maniglia interna. Il vano
di carico ...
Citroën DS3. Black panel
(visualizzazione notturna di
confort)
In guida notturna, questa funzione permette
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro
strumenti al fine di ridurre l'affaticamento visivo
del guidatore.
Le informazioni di guida essenzia ...
Citroën DS3. Display monocromatico C
Visualizzazione dei dati
Premere il pulsante situato all'estremità
del comando del tergicristallo, per
visualizzare uno dopo l'altro i vari menu
presenti nel computer di bordo ...