Hyundai i20: Fluido freni/frizioneControllo livello fluido freni/frizione

Controllare periodicamente il livello del fluido dei freni nel relativo serbatoio.
Il livello del fluido deve trovarsi fra le indicazioni MAX e MIN presenti sul lato del serbatoio.
Prima di rimuovere il tappo del serbatoio e rabboccare il fluido freni/frizione, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del fluido freni/frizione.
Se il livello è basso, aggiungere fluido sino al livello MAX. Il livello scenderà con il passare dei chilometri.
Questa è una condizione normale legata all'usura delle guarnizioni d'attrito dei freni. Se il livello del fluido è estremamente basso, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Usare solo fluido per freni/frizione del tipo specificato (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 8).
Non mescolare mai tipi di fluido differenti.
| AVVERTENZA Perdita di fluido freni Se il sistema frenante richiede frequenti rabbocchi di fluido, si consiglia di far ispezionare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI. |
Informazioni Prima di rimuovere il tappo fluido freni/frizione, leggere l'avvertenza riportata sul tappo.
| AVVERTENZA Pulire il tappo prima di
rimuoverlo.
Utilizzare solamente fluido freni/frizione DOT3 o DOT4 da un contenitore sigillato. |
| AVVERTENZA Fluido
freni/frizione Maneggiare con cautela il fluido
freni/frizione quando lo si sostituisce o lo si rabbocca. Evitare
che venga a contatto con gli occhi. Se il fluido freni/frizione
viene a contatto con gli occhi, lavare immediatamente gli occhi
con abbondante acqua corrente.
Sottoporre gli occhi ad un controllo medico il prima possibile. |
| AVVISO Evitare il contatto del
fluido freni/ frizione con la vernice dell'auto in quanto potrebbe
danneggiarla.
Un fluido per freni/frizione che sia stato a lungo esposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che non sarebbe più garantita la sua qualità. Va smaltito seguendo le appropriate procedure. Non immettere un fluido non corretto in quello dei freni. L'immissione nel sistema freno/frizione anche solo di poche gocce di olio a base minerale, come l'olio per il motore, può danneggiare i componenti del sistema. |
Opel Corsa. Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore
Il numero di LED visualizzati segnala
la temperatura del liquido refrigerante.
fino a 3 LED : temperatura di
esercizio del
motore non
ancora raggiunta
da 4 a 6 LED : temperatura di
esercizi ...
Opel Corsa. Sistema di climatizzazione
elettronico
Comandi per:
velocità della ventola
temperatura
distribuzione dell'aria
: raffreddamento
AUTO : modalità automatica
: ricircolo dell'aria manuale
: sbrinamento ...
Opel Corsa. Controllo elettronico della
stabilità
Il controllo elettronico della stabilità
(ESC) migliora la stabilità di guida
quando necessario, indipendentemente
dal fondo stradale o dalla
tenuta dei pneumatici.
Non appena il ...