● Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
● Fare verificare da un tecnico dell'assistenza la condizione della batteria a 12 volt.
● Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di catene da neve per i pneumatici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano di uguali dimensioni e della stessa marca e che il loro livello di usura non presenti differenze notevoli. Assicurarsi inoltre che le catene corrispondano alla grandezza dei pneumatici.
Prima di mettersi alla guida del veicolo
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un tergicristallo ghiacciato. Versare dell'acqua tiepida sulla parte congelata per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l'acqua per evitare che si congeli.
● Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfiati davanti al parabrezza.
● Controllare l'eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul telaio, attorno ai pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuoverli.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a bordo del veicolo.
Durante la guida del veicolo
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in base alle condizioni della strada.
Quando si parcheggia il veicolo
● Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su P senza inserire il freno di stazionamento. Il freno di stazionamento potrebbe congelarsi e rimanere bloccato. Se il veicolo viene parcheggiato senza inserire il freno di stazionamento, bloccare le ruote.
In caso contrario, il veicolo si potrebbe mettere inaspettatamente in movimento, con il rischio di provocare un incidente.
● Se il veicolo viene parcheggiato senza inserire il freno di stazionamento, confermare che la leva del cambio non può essere spostata dalla posizione P*.
*: Se si tenta di spostare la leva del cambio dalla posizione P in qualsiasi altra posizione senza premere il pedale del freno, essa si bloccherà. Se è possibile spostare la leva del cambio dalla posizione P, potrebbe esserci un problema nel sistema di blocco del cambio. Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Renault Clio. Illuminazione interna
Plafoniera Premete il tasto 2 per ottenere:
un’illuminazione permanente;
un’illuminazione comandata dall’apertura di una delle porte che
si spegne quando le porte sono ben chiuse, d ...
Opel Corsa. Funzionamento regolare del
climatizzatore
Per garantire sempre la massima efficienza
del sistema, il raffreddamento
deve essere attivato per alcuni minuti
almeno una volta al mese, indipendentemente
dalle condizioni climatiche
e dalla st ...
Opel Corsa. Vani portaoggetti
Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente,
il coperchio dei vani portaoggett ...