Se il veicolo deve essere parcheggiato per diversi mesi:
● Lavare e incerare il veicolo.
● Far controllare la cera protettiva del vano motore e del sottoscocca.
● Pulire e proteggere opportunamente le tenute in gomma.
● Riempire il serbatoio completamente.
● Cambiare l'olio motore.
● Scaricare il serbatoio del liquido di lavaggio.
● Controllare l'antigelo del liquido di raffreddamento ed anticorrosione.
● Regolare la pressione dei pneumatici al valore specificato per il pieno carico.
● Parcheggiare il veicolo in un luogo asciutto e ben ventilato.
Innestare la prima o la retromarcia, oppure portare la leva selettrice in P. Impedire che il veicolo si possa spostare.
● Non azionare il freno di stazionamento.
● Aprire il cofano, chiudere tutte le portiere e bloccare il veicolo.
● Scollegare il morsetto dal terminale negativo della batteria del veicolo. Assicurarsi di disattivare tutti i sistemi, come ad esempio l'impianto di allarme antifurto.
Renault Clio. Tergivetro, lavavetro anteriore
Con contatto inserito, manovrate la levetta 1
A arresto.
B funzionamento intermittente.
Tra una passata e l’altra, le
spazzole si fermano per alcuni secondi.
È possibile modificare i ...
Fiat Idea. Risparmio di carburante
Qui di seguito vengono riportati alcuni utili suggerimenti che consentono
di ottenere un risparmio di carburante ed un contenimento delle emissioni
nocive.
CONSIDERAZIONI GENERALI
Manutenzione d ...
KIA Rio. Manutenzione in condizioni di impiego gravose - Per motore benzina
Operazione di manutenzion
I: Ispezionare e, se necessario, regolare, correggere, pulire o sostituire. R:
Sostituire o cambiare.
CONDIZIONI D'IMPIEGO GRAVOSE
A : Uso frequente per distanze ...