Con la leva girevole sull'alloggiamento della pedivella, adattare approssimativamente la pedivella alla sporgenza della pedivella stessa.
Se la bicicletta ha le pedivelle diritte, svitare completamente l'unità della pedivella (posizione 5).
Se la bicicletta ha le pedivelle curve, avvitare completamente l'unità della pedivella (posizione 1).
Porre la bicicletta sul sistema di trasporto posteriore. Durante questo processo, la pedivella deve essere posizionata nella relativa apertura dell'alloggiamento, come mostrato nell'illustrazione.
Attenzione
Verificare che il pedale non tocchi la superficie del portabiciclette. In caso contrario la guarnitura potrebbe danneggiarsi durante il trasporto.
Inserire il supporto della pedivella nella barra esterna di ciascuna sede delle pedivelle dall'alto e far slittare verso il basso fino a posizionarsi almeno sotto l'intagliatura.
Fissare la pedivella ruotando l'apposita vite al fissaggio della pedivella.
Posizionare le sedi ruota in modo che la bicicletta sia più o meno orizzontale.
Qui, la distanza tra i pedali e il portellone posteriore deve essere di almeno 5 cm.
Le due gomme devono essere nei vani ruota.
Attenzione
Assicurarsi che le cavità della ruota siano estratte a sufficienza per avere entrambi i pneumatici della bicicletta posizionati in esse.
Altrimenti non è garantito un supporto orizzontale della bicicletta.
In caso contrario potrebbero danneggiarsi le ruote della bicicletta a causa dei fumi caldi di scarico.
Allineare la bicicletta nella direzione longitudinale del veicolo. Allentare leggermente il fissaggio del pedale.
Mettere la bicicletta in posizione diritta usando la leva girevole dell'alloggiamento della pedivella.
Se le due biciclette si bloccano l'una con l'altra, è possibile adattare le posizioni relative regolando gli alloggiamenti delle ruote e la leva girevole sull'alloggiamento della pedivella fino a quando le biciclette non si toccano più. Assicurarsi che lo spazio tra le biciclette e il veicolo sia sufficiente.
Serrare manualmente la vite del fissaggio del cuscinetto del pedale fino al punto massimo.
Assicurare le due ruote delle biciclette agli alloggiamenti della ruota utilizzando gli appositi fermi.
Controllare la bicicletta per assicurarsi che sia fissata correttamente.
Attenzione
Assicurarsi che la distanza tra la bicicletta e il veicolo sia di almeno 5 cm. Se necessario, allentare la maniglia a barra e ruotare lateralmente.
Prendere nota e conservare le regolazioni di ciascuna bicicletta per gli alloggiamenti della ruota e la leva girevole dell'alloggiamento della pedivella. Una preregolazione corretta agevolerà il rimontaggio della bicicletta.
Avviso
Si consiglia di affiggere un segnale di avvertimento nella parte posteriore della bicicletta per aumentare la visibilità.
Smontare una bicicletta dal sistema di trasporto posteriore
Staccare i fermi dalle due gomme delle bici.
Sostenere la bicicletta, allentare la vite del fissaggio del cuscinetto del pedale, poi sollevare il fissaggio per staccarlo.
Renault Clio. Targhetta di identificazione motore
Le indicazioni che figurano sulla targhetta del motore o etichetta A
devono essere riportate in tutte le vostre lettere o ordini.
(collocazione
diversa a seconda del motore)
Tipo di motor ...
Ford Fiesta. Fari posteriori
1. Svitare le viti.
2. Sollevare la tenuta del bagagliaio.
3. Rimuovere il tappeto.
4. Rimuovere il dado ad alette.5. Smontare la luce posteriore e sganciarla dal portalampada.
...
Opel Corsa. Esecuzione dei lavori
Avvertenza
Eseguire i controlli nel vano
motore solo con l'accensione
disinserita.
La ventola di raffreddamento può
entrare in funzione anche con l'accensione
dis ...