Quando scatta, l'avvisatore acustico d'allarme entra in funzione e le luci di emergenza lampeggiano contemporaneamente.
Il numero e la durata dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'allarme premendo un pulsante qualsiasi del telecomando oppure inserendo l'accensione.
L'impianto di allarme antifurto può
essere disattivato solo premendo
sul telecomando o accendendo il
quadro.
I segnalatori di emergenza indicano che un allarme è scattato e non è stato interrotto dal conducente.
Lampeggeranno velocemente per tre volte quando il veicolo verrà sbloccato con il telecomando.
Messaggi del veicolo.
Se la batteria del veicolo deve essere scollegata (per esempio per lavori di manutenzione), l'allarme antifurto deve essere disattivato come segue: Inserire e disinserire l'accensione, quindi scollegare la batteria del veicolo entro 15 secondi.
Ford Fiesta. Comando audio
Premere e tenere premuti i tasti ricerca indietro e ricerca avanti
per passare da un brano all'altro.Premere e tenere premuti i tasti ricerca per attivare il
riavvolgimento/avanzamento rapid ...
Opel Corsa. Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura
solo dopo un certo intervallo di tempo.
Le temperature inferiori a 3 C
lampeggiano sul display.
...
Citroën DS3. Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente.
L'additivo AdBlue & ...