Sono qui elencati alcuni elementi importanti in caso di traino:
L'inosservanza di questa indicazione può essere causa di gravi danni al motore o al cambio.
Peso del rimorchio
Qual è il peso massimo per un rimorchio? Non deve mai superare il peso massimo ammesso per un rimorchio dotato di freni. Ma anche in tal caso può risultare troppo pesante. Dipende da come si prevede di usare il rimorchio. Per esempio, velocità, altitudine, pendenza della strada, temperatura esterna e frequenza di uso del veicolo per il traino sono elementi importanti. Il peso ideale del rimorchio può anche dipendere da eventuali dispositivi speciali presenti sul veicolo.
Carico sul rimorchio
Il carico sul timone è un peso importante da valutare dato che influisce sul peso lordo totale del veicolo. Il peso del timone del rimorchio non deve superare il 10% del peso complessivo del rimorchio, e deve comunque rimanere entro il limite consentito.
Dopo aver caricato il rimorchio, pesare separatamente il rimorchio e quindi il timone, per verificare se i pesi sono appropriati. Se ciò non fosse, si può ovviare semplicemente distribuendo diversamente il carico all'interno del rimorchio.
AVVERTENZA Rispettare le seguenti precauzioni:
|
Peso e distanza di riferimento quando si traina un rimorchio
M/T : Cambio manuale
A/T : Cambio automatic
Renault Clio. Parcheggio assistito
Principio di funzionamento Dei sensori a ultrasuoni,
installati nel paraurti del veicolo, «misurano» la distanza tra il veicolo
e un ostacolo.
Se rilevano un ostacolo, i sensori provocano l’e ...
Mercedes-Benz Classe B. Posizioni del cambio
Posizione di parcheggio
Assicura l'arresto in posizione di parcheggio del veicolo,
impedendone movimenti accidentali.
Portare il cambio in posizione
...
Opel Corsa. Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo
si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia ...