Regolare il volante, in modo che punti verso il vostro petto, non verso il viso. Assicuratevi di poter vedere le spie e gli indicatori nel cruscotto.
Dopo aver effettuato la regolazione, assicurarsi che il volante sia bloccato spingendolo verso l'alto e verso il basso. Regolare sempre il volante prima di mettersi alla guida.
AVVERTENZA NON regolare mai la posizione
del volante durante la guida.
Questo potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo provocando un incidente. |
Per modificare l’angolazione e altezza del volante:
Informazioni Dopo la regolazione, a volte la leva di sblocco potrebbe non bloccare il volante. Questa non è un’anomalia.
Questo succede quando non si aggancia correttamente. In questo caso, regolare nuovamente il volante e quindi bloccare il volante.
Mercedes-Benz Classe B. Pneumatici danneggiati
Informazioni sulle operazioni richieste in caso di pneumatici
danneggiati sono riportate al paragrafo "Soccorso stradale"
. Le informazioni relative alla guida in caso di pneumatico
M ...
Mercedes-Benz Classe B. Guida con pneumatici estivi
In caso di temperature inferiori a +7
l'elasticità dei pneumatici estivi si riduce notevolmente e,
conseguentemente, anche la loro aderenza e le caratteristiche in
frenata. Mo ...
KIA Rio. Servosterzo elettrico
Il servosterzo usa un motorino per fornire
assistenza quando si sterza il veicolo. Se
il motore è spento o il sistema servosterzo
diventa inservibile, si potrà continuare a
sterzare ...