Hyundai i20: Manutenzione delle cinture di sicurezzaLe cinture di sicurezza non vanno mai smontate o modificate. Inoltre, occorre prestare la massima attenzione affinché le cinture di sicurezza e le parti accessorie non vengano danneggiate da interferenze con le cerniere dei sedili o con le porte, o per altri abusi.
Ispezione periodica
Tutte le cinture di sicurezza devono essere controllate periodicamente per usura o danneggiamento di qualsiasi tipo. Ogni parte danneggiata deve essere sostituita il più presto possibile.
Tenere le cinture pulite ed asciutte
Le cinture di sicurezza devono essere costantemente mantenute pulite ed asciutte. Se le cinture si sporcano, vanno pulite con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. L'uso di smacchiatori, coloranti, detergenti aggressivi o abrasivi va assolutamente evitato in quanto può danneggiare e indebolire il tessuto.
Quando sostituire le cinture di sicurezza
Tutte le cinture di sicurezza in uso nel momento in cui il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente vanno sostituite. Questo va fatto anche se non ci sono tracce tangibili di danni.
Si consiglia di consultare un concessionario autorizzato HYUNDAI.
KIA Rio. Impostazione
Display
Premere il pulsante [SETUP/CLOCK]
(Setup/orologio) Selezionare
[Display].
Informazioni brano (Display media):
Quando è in riproduzione un file MP3,
selezionare le informazio ...
Toyota Yaris Hybrid. Avviamento del sistema ibrido
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione P.
Premere a fondo il pedale del freno.
Portare l'interruttore POWER in posizione " ...
Renault Clio. Informazioni generali
Sbloccaggio di tutte le parti apribili.
Bloccaggio di tutte le parti apribili.
Accensione a distanza dell’illuminazione interna;
Bloccaggio/sbloccaggio del bagagliaio.
Chiave integrata. ...