Le cinture di sicurezza non vanno mai smontate o modificate. Inoltre, occorre prestare la massima attenzione affinché le cinture di sicurezza e le parti accessorie non vengano danneggiate da interferenze con le cerniere dei sedili o con le porte, o per altri abusi.
Ispezione periodica
Tutte le cinture di sicurezza devono essere controllate periodicamente per usura o danneggiamento di qualsiasi tipo. Ogni parte danneggiata deve essere sostituita il più presto possibile.
Tenere le cinture pulite ed asciutte
Le cinture di sicurezza devono essere costantemente mantenute pulite ed asciutte. Se le cinture si sporcano, vanno pulite con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. L'uso di smacchiatori, coloranti, detergenti aggressivi o abrasivi va assolutamente evitato in quanto può danneggiare e indebolire il tessuto.
Quando sostituire le cinture di sicurezza
Tutte le cinture di sicurezza in uso nel momento in cui il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente vanno sostituite. Questo va fatto anche se non ci sono tracce tangibili di danni.
Si consiglia di consultare un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Opel Corsa. Sistema di ricircolo dell'aria
Premere per attivare il
ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo per disattivare
il ricircolo dell'aria.
Avvertenza
In ...
Ford Fiesta. Regolazione del volante
PERICOLO
Non regolare mai il volante quando il veicolo è in movimento.
PERICOLOAssicurarsi di inserire completamente la leva di bloccaggio quando la
si riporta alla posizione original ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Se il veicolo viene frenato solo mediante la funzione
HOLD, scendendo dal veicolo questo potrebbe mettersi in
movimento nelle seguenti situazioni:
...