Occorre mantenere una distanza adeguata tra il proprio veicolo e quelli che lo precedono.
Frenare leggermente. Guida ad alta velocità, rapide accelerazioni, improvvise frenate, e curve strette sono potenzialmente molto pericolose. In fase di decelerazione, usare per quanto più possibile il freno motore.
L'improvvisa applicazione dei freni su fondi innevati o ghiacciati può essere causa di slittamenti.
Per la guida del veicolo su neve profonda, possono essere necessari gli pneumatici da neve oppure l'installazione delle catene da neve.
Trasporto sempre di dispositivi di emergenza Questi dispositivi potrebbero comprendere catene da neve, cinghie o catene di traino, lampeggiatori, segnali luminosi d'emergenza, sabbia, pala, cavi volanti, raschietto per cristalli, guanti, teloni impermeabili, tute, coperte, ecc.
Pneumatici da neve
AVVERTENZA Gli pneumatici da neve devono essere delle stesse dimensioni e dello stesso tipo di quelli d'origine del veicolo. Viceversa, si potrebbe influire negativamente sulla sicurezza e sulla maneggevolezza del veicolo. |
Se si montano pneumatici da neve sul proprio veicolo, sincerarsi che siano di tipo radiale e con le stesse dimensioni ed indice di carico degli pneumatici originali. Montare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote in modo da bilanciare il comportamento del veicolo in tutte le condizioni atmosferiche. La trazione fornita dagli pneumatici da neve su strada asciutta può non essere pari a quella assicurata dagli pneumatici montati all'origine sul veicolo. Consultare il rivenditore degli pneumatici per la velocità massima raccomandata.
Informazioni Non montare pneumatici chiodati senza aver prima controllato che il loro utilizzo sia consentito dalle vigenti leggi locali.
Catene da neve
Dato che i fianchi degli pneumatici radiali sono più sottili rispetto agli altri, essi si potrebbero danneggiare montando su di essi alcuni tipi di catene.
Pertanto è consigliabile usare gli pneumatici da neve anziché le catene. Non montare catene sui veicoli equipaggiati con cerchi in lega d'alluminio; se è necessario, usare catene metalliche.
Se è necessario utilizzare catene, si consiglia di utilizzare ricambi originali HYUNDAI e installare le catene da neve dopo aver esaminato le istruzioni fornite con le catene. Eventuali danni al veicolo dovuti all'uso di catene da neve non idonee non sono coperti dalla garanzia del veicolo
AVVERTENZA L'uso delle catene può influire negativamente sulla maneggevolezza del veicolo.
|
Informazioni
Montaggio delle catene
Quando si montano le catene, seguire le istruzioni del loro produttore e montarle il più strettamente possibile.
A catene installate rocedere lentamente (inferiore a 30 km/h). Se si sente che le catene urtano contro la carrozzeria o il telaio, fermarsi e stringerle. Se il problema permane, rallentare fino alla rumore scompare.
Rimuovere le catene quanto prima possibile, non appena la strada è sgombera dalla neve.
Quando si montano le catene, parcheggiare il veicolo su una superficie piana e lontana dal flusso del traffico. Attivare i lampeggiatori d'emergenza e, disporre il triangolo d'emergenza dietro la vettura (se disponibile). Prima di montare le catene, posizionare sempre il cambio su P (Parcheggio), inserire il freno di stazionamento e spegnere il motore.
AVVISO Durante l'uso delle catene da neve:
|
Citroën DS3. Masse e carichi trainabili (in kg)
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per tranches di 1000 metri suppl ...
Mercedes-Benz Classe B. Memorizzazione della velocità attuale o richiamo
dell'ultima velocità memorizzata
AVVERTENZA Se richiamando la velocità memorizzata questa risulta
inferiore alla velocità attuale, il veicolo viene
frenato. Se non si conosce la velocità memorizzata, il
ve ...
Opel Corsa. Impostazioni memorizzate
Quando la chiave viene estratta
dall'interruttore di accensione, le
seguenti impostazioni vengono
memorizzate automaticamente nella
chiave:
illuminazione
climatizzatore elettronico
preimpo ...