5. Smontare la luce posteriore e sganciarla dal portalampada.
|
Fendinebbia posteriori
Nota: I retronebbia non sono complessivi riparabili, si prega di rivolgersi alla concessionaria in caso di guasti.Terza luce di arresto
Nota: Il pannello LED non può essere sottoposto a manutenzione. In caso di guasto, consultare il concessionario.Luce targa
Tabella specifiche lampadine
Luce | Specifica | Potenza (watt) |
---|---|---|
Indicatore di direzione anteriore | PY21W | 21 |
Fari abbaglianti | H1 | 55 |
Faro anabbagliante | H7 | 55 |
Indicatore di direzione laterale | WY5W | 5 |
Fendinebbia anteriore | H11 | 55 |
Luci di posizione | W5W | 5 |
Indicatore di direzione posteriore | PY21W | 21 |
Luce di arresto e posteriore | P21/5W | 21/5 |
Fari retronebbia | P21W | 21 |
Luce di retromarcia | W16W | 16 |
Luce targa | W5W | 5 |
Luce abitacolo | W6W | 6 |
Luce di lettura | W5W | 5 |
Luce bagagliaio | W5W | 5 |
Mercedes-Benz Classe B. Mancato raggiungimento della pressione pneumatici
Se dopo dieci minuti non viene raggiunta la pressione pneumatici
di 200 kPa ( 2,0 bar , 29 psi ):
Disattivare il compressore di gonfiaggio pneumatici.
Sv ...
Mercedes-Benz Classe B. Panoramica dell'illuminazione dell'abitacolo
Gruppo comandi sul tetto nella zona anteriore
dell'abitacolo
Accensione o spegnimento dello spot di lettura anteriore
lato sinistro
...
Citroën DS3. Computer di bordo
Alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri ...