La vettura è dotata di un dispositivo elettronico di blocco motore: in caso di mancato avviamento vedere quanto descritto al paragrafo "Il sistema Fiat CODE" nel capitolo "Plancia e comandi".
Nei primi secondi di funzionamento, soprattutto dopo una lunga inattività, è possibile percepire un livello più elevato di rumorosità del motore. Tale fenomeno, che non pregiudica la funzionalità e l’affidabilità, è caratteristico delle punterie idrauliche: il sistema di distribuzione scelto per i motori a benzina della Sua vettura per contribuire al contenimento degli interventi di manutenzione.
PROCEDURA PER VERSIONI A BENZINA
Procedere come segue:
Se il motore non si avvia al primo tenta- ATTENZIONE tivo, occorre riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
Se con chiave in posizione MAR la spia
sul quadro strumenti rimane accesa unitamente
alla spia
si consiglia di riportare la chiave
in posizione STOP e poi di nuovo in MAR; se la spia continua a rimanere
accesa, riprovare con le altre chiavi in dotazione.
Si consiglia, nel primo periodo d’uso, di non richiedere alla vettura le massime prestazioni (ad esempio eccessive accelerazioni, percorrenze troppo prolungate ai regimi massimi, frenate eccessivamente intense ecc.). |
Con motore spento non lasciare la chiave di avviamento in posizione MAR per evitare che un inutile assorbimento di corrente scarichi la batteria. |
ATTENZIONE È pericoloso far funzionare il motore in locali chiusi. Il motore consuma ossigeno e scarica anidride carbonica, ossido di carbonio ed altri gas tossici. |
Se ancora non si riesce ad avviare il motore ricorrere all’avviamento d’emergenza (vedere "Avviamento d’emergenza" nel capitolo "In emergenza") e recarsi presso la Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la chiave d’avviamento in posizione MAR.
PROCEDURA PER VERSIONI Multijet
Procedere come segue:
AVVERTENZA A motore freddo, ruotando la chiave di avviamento in posizione AVV, è necessario che il pedale dell’acceleratore sia completamente rilasciato.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, occorre riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
Se con chiave in posizione MAR la spia
sul quadro strumenti rimane accesa, si
consiglia di riportare la chiave in posizione STOP e poi di nuovo in MAR; se
la spia continua a rimanere accesa riprovare con le altre chiavi in
dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il motore rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la chiave di avviamento in posizione MAR.
L’accensione della spia m in modo lampeggiante per 60 secondi dopo l’avviamento o durante un trascinamento prolungato segnala una anomalia al sistema di preriscaldo candelette. Se il motore si avvia si può regolarmente utilizzare la vettura ma occorre rivolgersi prima possibile alla Rete Assistenziale Fiat. |
RISCALDAMENTO DEL MOTORE APPENA AVVIATO (benzina e Multijet)
Procedere come segue:
SPEGNIMENTO DEL MOTORE
Con motore al minimo, ruotare la chiave di avviamento in posizione STOP.
AVVERTENZA Dopo un percorso faticoso, meglio lasciar "prendere fiato" al motore prima di spegnerlo, facendolo girare al minimo, per permettere che la temperatura all’interno del vano motore si abbassi.
Evitare assolutamente l’avviamento mediante spinta, traino oppure sfruttando le discese. Queste manovre potrebbero causare l’afflusso di carburante nella marmitta catalitica e danneggiarla irrimediabilmente. |
Il "colpo d’acceleratore" prima di spegnere il motore non serve a nulla, provoca un consumo inutile di carburante e, specialmente per motori con turbocompressore, è dannoso. |
ATTENZIONE Fino a quando il motore non è avviato il servofreno ed il servosterzo elettrico non sono attivati, quindi è necessario esercitare uno sforzo sia sul pedale del freno, sia sul volante, di gran lunga superiore all’usuale. |
Opel Corsa. Copertura portaoggetti del
pianale posteriore
Copertura del pianale posteriore
Sollevare la copertura del pianale
posteriore per accedere all'attrezzatura
per le riparazioni di emergenza.
Nei modelli con un kit di riparazione
pneumatic ...
Citroën DS3. Accensione temporizzata
automatica dei fari
Se è attivata la funzione accensione
automatica dei fari, in caso di scarsa
luminosità, i fari anabbaglianti restano accesi
all'interruzione del contatto.
Programmazione
L'attivazio ...
Mercedes-Benz Classe B. Indicazione con il sistema di assistenza attivo alla
regolazione della distanza DISTRONIC attivato
Attivando il sistema di assistenza attivo alla regolazione della
distanza DISTRONIC viene anzitutto visualizzata per circa cinque
secondi la velocità memorizzata.
...