Controllare manualmente il livello dell'olio motore a intervalli regolari, per prevenire eventuali danni al motore. Verificare che sia utilizzato l'olio motore corretto. Liquidi e lubrificanti raccomandati .
Il consumo massimo di olio motore è 0,6 L per 1.000 km.
Il controllo va effettuato con il veicolo su una superficie piana. Il motore deve essere a temperatura di esercizio e deve essere stato spento per almeno cinque minuti.
Estrarre l'astina di livello, pulirla e inserirla fino all'arresto sull'impugnatura, quindi estrarla e controllare il livello dell'olio motore.
Inserire l'astina di livello fino all'arresto sull'impugnatura e ruotarla di mezzo giro.
Le astine di livello variano a seconda del tipo di motore.
Rabboccare se il livello dell'olio motore è sceso sotto il segno MIN.
Consigliamo di utilizzare lo stesso grado di olio motore impiegato nell'ultima sostituzione.
Il livello dell'olio motore non deve superare il segno MAX sull'astina di livello.
Attenzione
In caso di riempimento eccessivo, scaricare o aspirare l'olio in eccesso.
Inserire correttamente il tappo e serrarlo.
Ford Fiesta. Climatizzazione manuale
Impostazioni raccomandate per il raffreddamento
Aprire le bocchette dell'aria centrali e laterali.Dirigere le bocchette centrali dell'aria verso l'alto e le bocchette
laterali verso i finestrini ...
Fiat Idea. Fix & go automatic (kit riparazione rapida pneumatici)
Il kit di riparazione rapida pneumatici Fix & Go automatic è ubicato nel
bagagliaio.
Il kit comprende:
una bomboletta A-fig. 3 contenente il liquido sigillante,
dotata di:
tubo di ...
Opel Corsa. Bloccaggio automatico
Questa funzione di sicurezza può
essere configurata automaticamente
per bloccare le portiere, il vano di
carico e lo sportellino del bocchettone
di riempimento non appena viene
superata un ...