Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Hyundai i20: Sostituzione lampadine fari, luci di posizione, indicatori di direzione e 
fendinebbia - Lampadine luci - Manutenzione - Hyundai i20 - Manuale del proprietarioHyundai i20: Sostituzione lampadine fari, luci di posizione, indicatori di direzione e fendinebbia

Sostituzione lampadine fari, luci di posizione, indicatori di direzione e fendinebbia

Tipo A

  1. Fari (anabbaglianti/abbaglianti)
  2. Spia Parcheggio (Posizione)
  3. Indicatore di direzione anteriore
  4. Luci antinebbia anteriori*

Sostituzione lampadine fari, luci di posizione, indicatori di direzione e fendinebbia

Tipo B

  1. Fari (anabbaglianti/abbaglianti)
  2. Spia Parcheggio (Posizione)
  3. Indicatore di direzione anteriore
  4. Luci antinebbia anteriori*
  5. Luce di Flessione Statica (SBL)
  6. Luci Diurne (DRL)

* : se in dotazione

Lampadine dei fari anteriori

Lampadine dei fari anteriori

AVVERTENZA  Lampadine alogene

  • Le lampadine alogene contengono gas pressurizzato che in caso di rottura genera la proiezione di schegge di vetro.
  • Maneggiarle sempre con attenzione ed evitare graffi e abrasioni. Se le lampadine sono accese, evitare il contatto con liquidi. Maneggiarle sempre con cautela per evitare tagli e abrasioni. Se le lampadine sono accese, evitare il contatto con i liquidi. Non toccare mai il vetro con le mani nude.
  • In caso di danno o rottura della lampadina, sostituirla immediatamente e smaltirla adeguatamente.
  • Indossare opportune protezioni per gli occhi in occasione della sostituzione delle lampadine. Prima di maneggiare la lampadina, lasciarla raffreddare.

Informazioni Si consiglia di far regolare l'orientamento fari dopo un incidente o dopo la reinstallazione del gruppo faro presso un concessionario HYUNDAI autorizzato.

Cambio senso di marcia (Per Europa) La distribuzione del fascio luminoso anabbagliante è asimmetrica. Se ci si reca in un paese estero ove il senso di marcia è invertito, questa asimmetria potrebbe abbagliare i conducenti che viaggiano in direzione opposta. Per evitare l'effetto abbagliante, le norme ECE prevedono diverse soluzioni tecniche (es.

un sistema automatico d'inversione, una striscia adesiva, l'abbassamento dell'orientamento). Questi fari sono stati progettati in modo da non abbagliare i conducenti che viaggiano in direzione opposta. Non è perciò necessario cambiare i fari quando ci si reca in un paese ove il senso di marcia è invertito

Lampadine fari

Lampadine fari

  1. Aprire il cofano.
  2. Smontare il coperchio della lampadina del faro ruotandolo in senso antiorario.
  3. Scollegare il connettore del portalampada del faro.
  4. Sganciare la molletta di ritegno della lampadina del faro premendone l'estremità e spingendola verso l'alto.
  5. Rimuovere la lampadina dal faro.
  6. Montare una nuova lampadina e far scattare in posizione la molletta allineandola con la scanalatura prevista sulla lampadina.
  7. Collegare il connettore del portalampada del faro.
  8. Montare il coperchio della lampadina del faro ruotandolo in senso orario.

Indicatore di direzione

  1. Rimuovere il portalampada dal gruppo ottico ruotandolo in senso antiorario finché le linguette del portalampada non si allineano agli incavi del gruppo ottico.
  2. Togliere la lampadina dal portalampada premendo e ruotando la lampadina in senso antiorario finché le sue linguette non si allineano con le asole del portalampada.

    Estrarre la lampadina dal portalampada.

  3. Inserire una nuova lampadina nel portalampada ruotandola fino al bloccaggio in posizione.
  4. Installare il portalampada sul gruppo ottico allineandone le linguette agli incavi del gruppo.

    Inserire il portalampada nel gruppo e ruotarlo in senso orario.

Luce di posizione

  1. Rimuovere la portalampadina dal gruppo estraendola in senso diritto.
  2. Estrarre la lampadina dal portalampada.
  3. Inserire una lampadina nuova nel portalampada.
  4. Installare la portalampadina nel gruppo spingendola in dentro.

Sostituzione lampadina luci fendinebbia anteriori

Sostituzione lampadina luci fendinebbia anteriori

  1. Togliere la vite della copertura inferiore.
  2. Infilare la mano dal retro del paraurti anteriore.
  3. Scollegare il connettore di alimentazione dal portalampada.
  4. Rimuovere il portalampada dall'alloggiamento ruotandolo in senso antiorario finché le linguette del portalampada non si allineano alle asole dell'alloggiamento.
  5. Installare il portalampada nuovo nell'alloggiamento allineandone le linguette alle asole dell'alloggiamento.

    Inserire il portalampada nell'alloggiamento e ruotarlo in senso orario.

  6. Collegare il connettore di alimentazione al portalampada.
  7. Reinstallare la sottocopertura del paraurti anteriore
Leggi anche:

Hyundai i20. Introduzione
Il Tire Mobility Kit consente di proseguire il viaggio anche in caso di foratura. Il kit composto da compressore e mastice consente di riparare in maniera efficace e comoda la maggior parte del ...

Renault Clio. Apertura e chiusura delle porte
Apertura dall’esterno Porte anteriori Con le porte sbloccate, tirate la maniglia 1. Particolarità carta RENAULT «accesso facilitato» Con le porte sbloccate, premete il pulsante 2 della ...

KIA Rio. Sostituzione lampadina luce specchietto di cortesia
ATTENZIONE Prima di intervenire sulle luci interne, accertarsi che il pulsante "OFF" sia premuto per evitare ustioni alle dita o scosse elettriche. 1. Usando un cacciavite a lama, fare leva ...

Veicoli