Hyundai i20: Introduzione
Il Tire Mobility Kit consente di proseguire il viaggio anche in caso di foratura.
Il kit composto da compressore e mastice consente di riparare in maniera efficace e comoda la maggior parte delle forature causate da chiodi o oggetti simili e di gonfiare lo pneumatico.
Una volta verificato che lo pneumatico è stato correttamente riparato, si può continuare la marcia (fino ad una percorrenza di 200 km) senza supera la velocità di 80 km/h, in modo da raggiungere una stazione di servizio o un'autofficina.
È possibile che in alcuni casi, specie se si tratta di grossi fori o di danni al fianco, non si riesca a chiudere completamente il foro.
La perdita di pressione da parte dello pneumatico può comprometterne le prestazioni.
Per questa ragione, occorre evitare brusche sterzate o altre manovre simili, specialmente se il veicolo trasporta un carico pesante o traina un rimorchio.
Il Tire Mobility Kit non è stato concepito per una riparazione definitiva dello pneumatico e si può usare per riparare un solo pneumatico.
Le istruzioni riportano, passo per passo, la procedura per riparare temporaneamente lo pneumatico in maniera semplice ed efficace.
Leggere la sezione "Note su come usare il Tire Mobility Kit".
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze sul battistrada
AVVERTENZA
Se lo spessore del battistrada è insufficiente, l'aderenza del pneumatico
diminuisce. Il battistrada non è più in grado di disperdere l'acqua. In tal
caso viaggiando su fondo str ...
Ford Fiesta. Informazioni
generali sulle frequenze radio
AVVERTENZA
La frequenza utilizzata dal telecomando potrebbe essere
utilizzata anche da altre trasmissioni radio a breve distanza, ad
esempio radioamatori, apparecchiature medic ...
Citroën DS3. Motorizzazioni benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni benzina
* La potenza m ...