Molti dei programmi trasmessi in FM dispongono di un codice di identificazione programma (PI) che viene riconosciuto dalle unità audio.
Se sull'autoradio è attivata la sintonizzazione delle frequenze alternative (AF) e ci si sposta da una zona di trasmissione ad un'altra, la funzione ricercherà un segnale più forte e, se lo trova, l'unità si sintonizzerà su di esso.
In alcuni casi, però, la sintonizzazione delle frequenze alternative può disturbare temporaneamente la normale ricezione.Con l'opzione selezionata, l'unità valuta continuamente l'intensità del segnale e, se viene captato un segnale migliore, l'unità passerà a quell'alternativa. L'audio dell'unità viene soppresso mentre viene controllato l'elenco di frequenze alternative e, se necessario, viene effettuata una ricerca nella gamma d'onda selezionata.
La ricezione radio verrà ristabilita quando si trova una frequenza alternativa o, se non ne viene trovata una, l'unità ritorna alla frequenza originale memorizzata.Se selezionato, sul display comparirà "AF".
Citroën DS3. Fari diurni a LED
Questa illuminazione diurna, segno distintivo
del veicolo, è composta da due serie da sei
diodi elettroluminescenti (LED), situate in
verticale sotto ad ogni faro.
All'avviamento del ve ...
Citroën DS3. Anomalia di funzionamento
Con il contatto inserito,
l'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale acustico e da
un messaggio d'allarme sul display indicano
un'anomalia di funzionamento del cambio.
In questo c ...
KIA Rio. Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatore
d'aria e del lubrificante del
compressore
Quando la quantità di refrigerante è
scarsa, l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce. Una quantità eccessiva
influenza invece negativamente il
sistema di condizionam ...