5. Smontare la luce posteriore e sganciarla dal portalampada.
|
Fendinebbia posteriori
Nota: I retronebbia non sono complessivi riparabili, si prega di rivolgersi alla concessionaria in caso di guasti.Terza luce di arresto
Nota: Il pannello LED non può essere sottoposto a manutenzione. In caso di guasto, consultare il concessionario.Luce targa
Tabella specifiche lampadine
Luce | Specifica | Potenza (watt) |
---|---|---|
Indicatore di direzione anteriore | PY21W | 21 |
Fari abbaglianti | H1 | 55 |
Faro anabbagliante | H7 | 55 |
Indicatore di direzione laterale | WY5W | 5 |
Fendinebbia anteriore | H11 | 55 |
Luci di posizione | W5W | 5 |
Indicatore di direzione posteriore | PY21W | 21 |
Luce di arresto e posteriore | P21/5W | 21/5 |
Fari retronebbia | P21W | 21 |
Luce di retromarcia | W16W | 16 |
Luce targa | W5W | 5 |
Luce abitacolo | W6W | 6 |
Luce di lettura | W5W | 5 |
Luce bagagliaio | W5W | 5 |
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Durante la chiusura Comfort alcune parti del corpo
possono rimanere incastrate nell'area di movimento dei
cristalli laterali e del tetto scorrevole. Sussiste il
per ...
KIA Rio. Azionamento delle serrature delle
porte dall'esterno
Chiave meccanica
Per sbloccare le porte girare la chiave
verso la parte posteriore del veicolo,
mentre per bloccarle girarla verso la
parte anteriore.
Quando si blocca o si sblocca la ...
Citroën DS3. Regolazione di posizione
dei fari
Per non infastidire gli altri guidatori, i fari
devono essere regolati in altezza, in funzione
del carico del veicolo.
0. Solo guidatore o guidatore + passeggero
anteriore.
-. Regolazione int ...