I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati nei 5 gruppi seguenti in conformità alla regolamentazione ECE N. 44:
Gruppo 0: Fino a 10 kg (0 - 9 mesi)
Gruppo 0+: Fino a 13 kg (0 - 2 anni)
Gruppo I: Da 9 a 18 kg (9 mesi - 4 anni)
Gruppo II: Da 15 a 25 kg (4 - 7 anni)
Gruppo III: Da 22 a 36 kg (6 - 12 anni)
In questo Manuale di uso e manutenzione vengono illustrati i 3 tipi di sistemi di ritenuta per bambini più comuni che possono essere assicurati con le cinture di sicurezza:
Corrispondente al Gruppo 0 e 0+ della norma ECE N. 44
Corrispondente al Gruppo 0+ e I della norma ECE N. 44
Corrispondente al Gruppo II e III della norma ECE N.44
Toyota Yaris Hybrid. Modelli di seggiolini per bambini
I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati nei 5 gruppi seguenti in
conformità alla regolamentazione ECE N. 44:
Gruppo 0: Fino a 10 kg (0 - 9 mesi)
Gruppo 0+: Fino a 13 kg (0 - 2 an ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
I pneumatici MOExtended (pneumatici run flat) consentono di
proseguire la marcia anche quando in uno o più pneumatici del
veicolo si è verificata una totale perdita di pressione. Il
...
Opel Corsa. Illuminazione esterna
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
: luci spente
: luci di posizione
: fari
Fendinebbia
Premere il pulsante nell'interruttore
dei fari:
: fendinebbia
: retron ...