Motori a benzina e diesel
Quando il rimorchio è agganciato e il veicolo trainante è a pieno carico, il carico ammesso sull'asse posteriore (vedere la targhetta di identificazione o la documentazione del veicolo) delle autovetture può essere superato di 70 kg per i veicoli a 5 porte e di 60 kg per i veicoli a 3 porte, e la massa complessiva a pieno carico di 55 kg.
Motore GPL B14XEL
Quando il rimorchio è agganciato e il veicolo trainante è a pieno carico, il carico ammesso sull'asse posteriore (vedere la targhetta di identificazione o la documentazione del veicolo) delle autovetture può essere superato di 70 kg per i veicoli a 5 porte e di 70 kg per i veicoli a 3 porte, e la massa complessiva a pieno carico di 45 kg.
Furgoncino per consegne
Quando il rimorchio è agganciato e il veicolo trainante è a pieno carico, il carico ammesso sull'asse posteriore (vedere la targhetta di identificazione o la documentazione del veicolo) delle autovetture può essere superato di 60 kg e la massa complessiva a pieno carico di 55 kg.
Generalità
Se si supera il carico ammesso sull'asse posteriore, la velocità massima consentita è di 100 km/h. Se le normative nazionali prevedono una velocità massima per la marcia con rimorchio, è necessario rispettarle.
Opel Corsa. Note di base sui sistemi di ausilio
al parcheggio
Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli
ostacoli a causa di superfici riflettenti
di oggetti o capi di abbigliamento
o di fonti esterne di rum ...
Citroën DS3. Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo.
In c ...
KIA Rio. Funzionamento dell'ESC
ESC inserito
Quando il commutatore di
accensione viene portato su
ON, gli indicatori luminosi
ESC ed ESC OFF si
accendono per circa 3
secondi, quindi il sistema
ESC viene inserito.
...