L'allarme collisione anteriore contribuisce ad evitare o ridurre di danni causati da collisioni frontali.
L'allarme collisione anteriore impiega la videocamere anteriore nel parabrezza per rilevare un veicolo che precede sullo stesso percorso entro una distanza di circa 60 metri.
Un veicolo antistante viene indicato
da una spia .
In caso di avvicinamento troppo repentino al veicolo che precede, il sistema emette una segnalazione acustica e visiva dal Driver Information Center.
Inoltre il conducente viene informato da una striscia LED rossa lampeggiante proiettata sul parabrezza nel campo visivo del conducente.
Purché l'allarme di collisione anteriore
non venga disattivato premendo
.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore
funziona in automatico al di sopra di
40 km/h, se non viene disattivato
premendo
, vedi sotto.
Mercedes-Benz Classe B. Informazioni per la guida
Se il veicolo trasporta carichi pesanti, controllare la
pressione pneumatici ed eventualmente correggerla prima di
iniziare la marcia.
Durante la marcia prestare attenzione a eventuali ...
Ford Fiesta. Sedili posteriori
Abbassamento dello schienale del sedilePERICOLO
Quando si abbassa lo schienale dei sedili, fare attenzione a non
lasciare le dita tra lo schienale e il telaio del sedile.
AVVERTENZA
...
KIA Rio. Lubrificanti raccomandati e relative capacità
Per aiutare ad ottenere le corrette prestazioni e durata da parte di motore e
gruppo propulsore, usare soltanto lubrificanti di qualità
adeguata. L'uso di lubrificanti di qualità corr ...