Il sistema di Segnale Arresto di Emergenza avverte il conducente del veicolo posteriore facendo lampeggiare la luce dello stop quando il veicolo frena rapidamente e severamente.
Il sistema si attiva quando:
Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS viene disattivato oppure la situazione di frenata improvvisa è terminata, allora la luce stop si spegne. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.
I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h. Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Se durante la marcia la funzione Memory viene
attivata per ripristinare le regolazioni memorizzate sul
lato guida, è possibile perdere il controllo del veicolo
a c ...
Opel Corsa. Guasto
Per prevenire danni al cambio
manuale automatizzato, la frizione si
applica automaticamente quando è a
temperature elevate.
In caso di guasto la spia
si
accende. Inoltre, un messaggio ...
KIA Rio. Al volante
ATTENZIONE - I GAS DI SCARICO POSSONO ESSERE PERICOLOSI!
I gas di scarico del motore possono essere estremamente pericolosi. Se, in
qualsiasi momento si percepisce la presenza di gas
di scarico al ...