Il sistema di Segnale Arresto di Emergenza avverte il conducente del veicolo posteriore facendo lampeggiare la luce dello stop quando il veicolo frena rapidamente e severamente.
Il sistema si attiva quando:
Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS viene disattivato oppure la situazione di frenata improvvisa è terminata, allora la luce stop si spegne. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.
I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h. Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.
Toyota Yaris Hybrid. Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit
di emergenza
per la riparazione
dei pneumatici
in caso di foratura)
Il vostro veicolo non è dotato di ruota di scorta, bensì di un kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
Una foratura causata da un chiodo o da una vite ...
Ford Fiesta. Motore ingolfato
Veicoli con cambio manuale
Premere a fondo il pedale della frizione
Premere completamente il pedale dell'acceleratore e tenerlo
premuto.
Avviare il motore.
Veicoli con cambio autom ...
Citroën DS3. Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
Vedere il paragrafo "Accesso
all'attrezzatura".
Tabell ...