Il sedile anteriore può essere regolato usando le leve poste all'esterno del cuscino sedile. Effettuare la regolazione prima di mettersi in marcia, in maniera tale che consenta di gestire con facilità il volante, i pedali e i comandi posti sul quadro strumenti.
AVVERTENZA Osservare le seguenti precauzioni quando si regolano le cinture:
|
ATTENZIONE Per evitare ferimenti:
|
Regolazione avanti e indietro
Per spostare avanti o indietro il sedile:
Spostare avanti e indietro il sedile senza usare la leva. Se il sedile si muove, significa che non è bloccato correttamente.
Angolazione schienale
Per reclinare lo schienale:
Altezza sedile (sedile del conducente)
Per variare l'altezza del sedile, sollevare o abbassare la leva.
Tasca schienale (se in dotazione)
AVVERTENZA Non collocare oggetti pesanti o acuminati nelle tasche degli schienali. In caso di incidente, potrebbero svincolarsi e ferire gli occupanti del veicolo. |
Renault Clio. Trasporto di oggetti nel bagagliaio
Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più
grande sia appoggiato contro:
Lo schienale del sedile posteriore, in caso di carico normale (caso
A).
Gli ...
Hyundai i20. Etichette sui fianchi degli pneumatici
Queste informazioni identificano e descrivono le caratteristiche
fondamentali dello pneumatico e forniscono, inoltre, il numero
d'identificazione dello pneumatico (TIN) per la certificazione d ...
Mercedes-Benz Classe B. Collegamento del telefono cellulare
Avvertenze generali Se il telefono cellulare viene utilizzato per la prima volta
in combinazione con il modulo e il sistema multimediale,
occorre ricercarlo ed effettuarne l ...