Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Hyundai i20: Peso del veicolo - Al volante - Hyundai i20 - Manuale del proprietarioHyundai i20: Peso del veicolo

Due etichette sulla lamiera della porta del conducente indica il peso che il veicolo può sostenere: Etichetta di Pneumatico e Caricamento Informazioni e Etichetta di Omologazione.

Prima di caricare il veicolo, studiare i seguenti termini necessari a stabilire i pesi ammessi per il veicolo, sulla base delle specifiche del veicolo e della targhetta di omologazione:

Peso base del Veicolo in Ordine di Marcia

Indica il peso del veicolo con serbatoio pieno e tutte le dotazioni di serie.

Non comprende occupanti, bagagli o dotazioni opzionali.

Peso del Veicolo in Ordine di Marcia

Indica il peso del veicolo nuovo al momento della consegna del concessionario comprensivo degli eventuali accessori.

Peso Supplementare

Indica il peso aggiunto al peso base del veicolo in ordine di marcia, comprensivo di bagagli e dotazioni opzionali.

GAW (Peso lordo totale sugli assali)

Indica il peso totale sostenuto da ciascun assale (anteriore e posteriore), comprensivo del peso del veicolo in ordine di marcia e del carico utile.

GAWR (Peso lordo massimo ammesso sugli assali)

Indica il peso massimo ammesso che può essere sostenuto da un singolo assale (anteriore o posteriore).

Questi valori sono indicati sulla Targhetta di Omologazione. Il carico totale su ciascun assale non supera mai il relativo GAWR.

GVW (Peso lordo del veicolo)

È dato dal peso base del veicolo in ordine di marcia più l'effettivo peso supplementare e quello degli occupanti.

GVWR (Peso lordo massimo ammesso del veicolo)

Indica il peso massimo ammesso del veicolo a pieno carico (comprensivo di tutte le dotazioni opzionali, apparecchiature, occupanti e bagagli). Il peso lordo massimo ammesso del veicolo (GVWR) è indicato sull'etichetta di omologazione presente nel gradino dello portiera del conducente.

Carico eccessivo

AVVERTENZA  Il peso lordo massimo ammesso sugli assali ed il peso lordo massimo ammesso del veicolo sono indicati sulla targhetta affissa dal produttore sulla porta del conducente (o frontale passeggero).

Se si superano tali valori si può incorrere in un incidente o danneggiare il veicolo.

Si può calcolare il peso del carico, pesandone gli elementi (o i passeggeri) prima di metterli a bordo. Fare estrema attenzione a non sovraccaricare il veicolo.

Leggi anche:

KIA Rio. Sistema ISG (Idle Stop and Go - Sistema di arresto/ avvio automatico del motore) (se in dotazione)
Il veicolo può essere equipaggiato con il sistema ISG che riduce il consumo di carburante spegnendo automaticamente il motore a veicolo fermo. (Ad esempio: a semaforo rosso, agli stop e in ...

Citroën DS3. Cambio pilotato (ETG)
Cambio pilotato a cinque o sei marce che offre, a scelta, il confort dell'automatismo o il piacere dell'inserimento manuale delle marce. Vengono proposte due modalità di guida: la moda ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
PERICOLO Se il terminale di scarico è bloccato o non è possibile una sufficiente ventilazione, gas di scarico nocivi, in particolare monossido di carbonio, possono penetrare ...

Veicoli