Precauzioni generali per gli interni
Evitare il contatto di soluzioni caustiche, quali profumi e oli cosmetici, con la plancia per prevenire danni o scolorimento. Nel caso le cruscotto vengano contaminate da questi prodotti pulirle immediatamente. Per le corrette modalità di pulitura dei componenti in vinile, vedere istruzioni.
AVVISO Impedire eventuali contatti di acqua o altro liquido con i componenti elettrici/elettronici all'interno del veicolo in quanto potrebbero danneggiarli. |
Pulizia della tappezzeria e dei rivestimenti interni
Componenti in vinile Eliminare polvere e sporco dai componenti in vinile con una scopetta o un aspirapolvere. Pulire le superfici in vinile con un apposito detergente.
Componenti in tessuto Eliminare polvere e sporco dai componenti in tessuto con una scopetta o un aspirapolvere. Pulire con una soluzione di sapone neutro specifica per tappezzeria o tappeti. Eliminare immediatamente le nuove macchie con smacchiatore per tessuti. Se le macchie non vengono prontamente rimosse, il tessuto potrebbe macchiarsi e scolorirsi. Inoltre, in caso di inadeguata manutenzione del materiale anche le proprietà ignifughe degli stessi potrebbero risultare compromesse.
AVVISO L'uso di detergenti e procedure non raccomandate può pregiudicare l'aspetto del tessuto e le sue caratteristiche ignifughe. |
Pulizia del nastro della cintura a tre punti
Pulire il tessuto delle cinture con una soluzione di sapone neutro consigliato per la pulizia di tappezzeria o tappeti.
Attenersi alle istruzioni fornite con il sapone. Non trattare con candeggina o ritinteggiare il tessuto delle cinture perchè potrebbe indebolirsi.
Pulizia delle superfici interne dei cristalli
In caso di appannamento delle superfici interne dei cristalli del veicolo (ossia se presentano una pellicola oleosa, grassa o incerata), pulirle con detergente per vetri. Seguire le istruzioni riportate sul contenitore del detergente per vetri.
AVVISO Non rigare o graffiare la superficie interna del lunotto, per evitare di danneggiare le resistenze del lunotto termico. |
Ford Fiesta. Bloccaggio e sbloccaggio
Apertura del veicolo
Sbloccato
Bloccato
Sbloccaggio cofano bagagliaio
Premere il pulsante di sbloccaggio una volta per sbloccare il veicolo.
Vedere   ...
Citroën DS3. Retromarcia
Per inserire la retromarcia, il veicolo deve
essere immobilizzato tenendo il pedale del
freno premuto.
Selezionare la posizione R.
All'inserimento della retromarcia viene
emesso un segnale a ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze per i veicoli 4MATIC
AVVERTENZA
Non trainare i veicoli dotati di sistema di trazione
integrale 4MATIC con asse anteriore o posteriore
sollevato poiché in caso contrario il cambio viene
dannegg ...