Controllare gli pneumatici almeno una volta al mese.
Inoltre, misurare la pressione della ruota di scorta.
Modalità di controllo
Utilizzare un manometro di buona qualità per controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Non è possibile capire se gli pneumatici sono correttamente gonfiati semplicemente osservandoli. Gli pneumatici radiali, ad esempio, possono sembrare perfettamente gonfi anche quando non lo sono.
Misurare la pressione di gonfiaggio a pneumatici freddi. - Per pneumatici freddi si intende che nelle ultime 3 ore il veicolo è rimasto fermo o ha percorso meno di 1,6 km.
Togliere il cappuccio della valvola dello pneumatico. Effettuare la misurazione premendo saldamente il manometro contro la valvola. Se la pressione di gonfiaggio a freddo corrisponde a quella riportata sull'etichetta degli pneumatici, non è necessario effettuare altre regolazioni.
Se è bassa, aggiungere aria sino ad ottenere il valore indicato.
Se, al contrario, è eccessiva, far fuoriuscire l'aria premendo sullo stelo metallico al centro della valvola.
Ripetere il controllo della pressione con il manometro. Ricordarsi di reinserire i cappucci sulle valvole. Essi evitano le perdite impedendo l'ingresso di sporcizia e umidità.
AVVERTENZA
|
Mercedes-Benz Classe B. Modo di funzionamento
In caso di impatto, nella prima fase della collisione la centralina
di comando del sistema di ritenuta rileva i principali dati fisici
della decelerazione o dell'accelerazione del veicolo co ...
KIA Rio. Sostituzione lampadina luce
abitacolo
ATTENZIONE
Prima di intervenire sulle luci
interne, accertarsi che il pulsante
"OFF" sia premuto per evitare
ustioni alle dita o scosse elettriche.
1. Usando un cacciavite a lama, fare leva
...
Ford Fiesta. Cercate il logo Ford sui seguenti ricambi
Lamierato
Cofano motore
Parafango
Portiere
Cofano bagagliaio
Paraurti e griglia radiatore
Griglia radiatore
Paraurti anteriore e posteriore
Retrovisore esterno
Cristallo
...