Hyundai i20: Chiusura del cofano
1. Prima di chiudere il cofano motore, verificare che:
- Tutti i tappi di riempimento presenti nel vano motore siano
installati correttamente.
- Guanti, stracci o altri materiali combustibili siano stati
rimossi dal vano motore.
2. Reinserire l'asta di sostegno nel relativo fermaglio per evitare
vibrazioni.
3. Abbassare il cofano a metà e lasciarlo cadere.
Verificarne il bloccaggio in posizione.
|
AVVERTENZA
- Prima di chiudere il cofano, rimuovere gli eventuali
ostacoli del vano motore. La chiusura del cofano in presenza
di ostruzioni nel vano motore può essere causa di danni
materiali o gravi lesioni personali.
- Non dimenticare guanti, stracci o altri materiali
infiammabili nel vano motore. Si potrebbero innescare incendi
dovuti al calore.
- Verificare sempre attentamente che il cofano sia
saldamente bloccato prima di avviare il veicolo. Se non
bloccato, il cofano potrebbe aprirsi durante la guida,
ostacolando bruscamente la visibilità con conseguenti
possibili incidenti.
- Non spostare il veicolo con il cofano sollevato. La
vista sarà parzializzata e il cofano potrebbe cadere o
danneggiarsi.
|
Apertura del cofano
1. Accertarsi che il la leva di selezione sia in posizione P (Parcheggio,
cambio automatico) o in le posizioni 1a (Prima) e R (Retromarcia, cambio
manuale) e tirare il freno a mano. 2. Tirare la ...
Leggi anche:
Citroën DS3. Accessori
La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della
garanzia CITROËN.
"Confo ...
Ford Fiesta. Cicalino delle
cinture di sicurezza
PERICOLOIl sistema di protezione degli occupanti garantisce una protezione
ottimale quando si utilizza la cintura di sicurezza in modo corretto.
La
spia della cintura di sicurezza si ac ...
Opel Corsa. Lunotto termico
Azionato premendo .
Il lunotto termico funziona con il
motore acceso.
Si disattiva automaticamente dopo
sei minuti.
Premendo ancora una volta
durante lo stesso ciclo di accensione
si ...