Ford Fiesta: Comandi unità audioLettore CD
È possibile comandare la riproduzione direttamente con il comando vocale.
Quadro generaleIl quadro generale qui sotto indica i comandi vocali disponibili. Gli elenchi che seguono forniranno ulteriori informazioni sul menu di comando completo con degli esempi particolareggiati.
| "LETTORE CD" |
|---|
| "AIUTO" |
| "RIPRODURRE" |
| "BRANO"b |
| "RIPRODUZIONE CASUALE TUTTO" |
| "RIPRODUZIONE CASUALE CARTELLA"** |
| "FINE RIPRODUZIONE CASUALE" |
| "RIPETERE CARTELLA"** |
| "RIPETERE BRANO" |
| "FINE RIPETIZIONE" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
** Disponibile solo se il CD contiene file dati audio tipo MP3.Brano
È possibile scegliere un brano direttamente sul CD.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "LETTORE CD" | "LETTORE CD" |
| 2 | "BRANO"b | "NUMERO BRANO PREGO" |
| 3 | "<un numero tra 1 e 99>"** | "BRANO <numero>" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
** Inoltre, i numeri possono essere pronunciati in cifre singole fino a un massimo di quattro (ad esempio "2", "4", "5" per il brano 245)Riproduzione casuale di tutto
Per impostare la riproduzione casuale.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "LETTORE CD" | "LETTORE CD" |
| 2 | "RIPRODUZIONE CASUALE TUTTO" |
Autoradio
I comandi vocali della radio supportano la funzione della radio e consentono di sintonizzare le stazioni radio tramite comando vocale.Quadro generale
Il quadro generale qui sotto indica i comandi vocali disponibili. Gli elenchi che seguono forniranno ulteriori informazioni sul menu di comando completo.| "RADIO" |
|---|
| "AIUTO" |
| "AM" |
| "FM" |
| "SINTONIZZA NOME"a |
| "CANCELLA NOME" |
| "CANCELLA RUBRICA" |
| "LEGGI RUBRICA" |
| "MEMORIZZA NOME" |
| "RIPRODURRE" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
Sintonizza frequenzaQuesta funzione consente di sintonizzare la radio tramite comando vocale.
| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "AM" | "FREQUENZA AM PREGO" |
| "FM" | "FREQUENZA FM PREGO" | |
| 3 | "<frequenza>"* | "SINTONIZZA <frequenza>" |
* La frequenza può inserita in modi diversi. Consultare di seguito alcuni degli esempi tipici.
Banda FM: 87,5 - 108,0 con incrementi di 0,1Banda AM/LW: 153 - 281 con incrementi di 1
Se è stata sintonizzata una stazione radio, questa può essere memorizzata con un nome nella rubrica.
| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "MEMORIZZA NOME" | "MEMORIZZA NOME" "NOME PREGO" |
| 3 | "<nome>" | "RIPETI NOME PREGO" |
| 4 | "<nome>" | "MEMORIZZA NOME" "<nome> MEMORIZZATO" |
Sintonizza nome
Questa funzione consente di richiamare una stazione radio memorizzata| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "SINTONIZZA NOME"a | "NOME PREGO" |
| 3 | "<nome>" | "SINTONIZZA <nome>" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
Cancella nomeQuesta funzione consente di cancellare una stazione radio memorizzata.
| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "CANCELLA NOME" | "NOME PREGO" |
| 3 | "<nome>" | "CANCELLA <nome>" "DICA Sì O NO" |
| 4 | "Sì" | "CANCELLATO" |
| "NO" | "COMANDO ANNULLATO" |
Leggi rubrica
Questa funzione consente al sistema di indicare tutte le stazione radio memorizzate.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "LEGGI RUBRICA" | "LEGGI <RUBRICA>" |
Cancella rubrica
Questa funzione consente di cancellare tutte le stazioni radio memorizzate allo stesso tempo.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "CANCELLA RUBRICA" | "CANCELLA RUBRICA" "DICA Sì O NO" |
| 3 | "Sì" | "RUBRICA RADIO CANCELLATA" |
| "NO" | "COMANDO ANNULLATO" |
Riprodurre
Questa funzione commuta la sorgente audio sul modo radio.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "RADIO" | "RADIO" |
| 2 | "RIPRODURRE" |
Presa ausiliaria
Questa funzione consente di collegare la fonte audio al dispositivo di ingresso ausiliario collegato.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "DISPOSITIVO ESTERNO" | "DISPOSITIVO ESTERNO" |
| 2 | "LINEA IN ENTRATA" | "LINEA IN ENTRATA" |
Dispositivi esterni (USB)
Questi comandi vocali supportano la funzionalità di un dispositivo USB esterno che può essere collegato all'unità audio.Quadro generale
Il quadro generale qui sotto indica i comandi vocali disponibili. Gli elenchi che seguono forniranno ulteriori informazioni sul menu di comando completo con degli esempi particolareggiati.| "DISPOSITIVO ESTERNO", "USB" |
|---|
| "AIUTO" |
| "RIPRODURRE" |
| "BRANO"b |
| "ELENCO BRANI"** |
| "CARTELLA"** |
| "RIPRODUZIONE CASUALE TUTTO" |
| "RIPRODUZIONE CASUALE CARTELLA" |
| "RIPRODUZIONE CASUALE ELENCO BRANI" |
| "FINE RIPRODUZIONE CASUALE" |
| "RIPETERE BRANO" |
| "RIPETERE CARTELLA" |
| "FINE RIPETIZIONE" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
** Agli elenchi dei brani e alle cartelle attivate dal comando vocale devono essere assegnati dei nomi file speciali.Riproduci USB
Questa funzione consente di commutare la sorgente audio al dispositivo USB collegato.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "DISPOSITIVO ESTERNO" | "DISPOSITIVO ESTERNO" |
| 2 | "USB" | "USB" |
| 3 | "RIPRODURRE" |
Brano USB
È possibile scegliere un brano direttamente sul dispositivo USB.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "DISPOSITIVO ESTERNO" | "DISPOSITIVO ESTERNO" |
| 2 | "USB" | "USB" |
| 3 | "BRANO" | "NUMERO BRANO PREGO" |
| 4 | "<un numero tra 1 e 99>"** | "BRANO <numero>" |
* Inoltre, i numeri possono essere pronunciati in cifre singole fino a un massimo di quattro (ad esempio "2", "4", "5" per il brano 245)
Dispositivi esterni - iPodQuesti comandi vocali supportano la funzionalità di un iPod che può essere collegato all'unità audio.
Quadro generaleIl quadro generale qui sotto indica i comandi vocali disponibili. Gli elenchi che seguono forniranno ulteriori informazioni sul menu di comando completo con degli esempi particolareggiati.
| "DISPOSITIVO ESTERNO", "IPOD" |
|---|
| "AIUTO" |
| "RIPRODURRE" |
| "BRANO"b |
| "ELENCO BRANI"** |
| "RIPRODUZIONE CASUALE TUTTO" |
| "RIPRODUZIONE CASUALE ELENCO BRANI" |
| "FINE RIPRODUZIONE CASUALE" |
| "RIPETERE BRANO" |
| "FINE RIPETIZIONE" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
** Agli elenchi brani attivati dal comando vocale devono essere assegnati dei nomi file speciali.Brano iPod
È possibile scegliere direttamente un brano dall'elenco di tutti i titoli dell'iPod.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "DISPOSITIVO ESTERNO" | "DISPOSITIVO ESTERNO" |
| 2 | "IPOD" | "IPOD" |
| 3 | "BRANO"b | "NUMERO BRANO PREGO" |
| 4 | "<un numero tra 1 e 99>"** | "BRANO <numero>" |
* Può essere utilizzato come comando di selezione rapida.
** Inoltre, i numeri possono essere pronunciati in cifre singole fino a un massimo di cinque (ad esempio "5", "2", "4", "5", "3" per il brano 52453), con un limite massimo di 65535.Elenco brani iPod
È possibile scegliere un elenco brani direttamente sull'iPod.| Fasi | Comando utente | Risposta sistema |
|---|---|---|
| 1 | "DISPOSITIVO ESTERNO" | "DISPOSITIVO ESTERNO" |
| 2 | "IPOD" | "IPOD" |
| 3 | "ELENCO BRANI"** | "NUMERO ELENCO BRANI PREGO" |
| 4 | "<un numero tra 1 e 10>" | "ELENCO BRANI <number>" |
* Agli elenchi brani attivati dal comando vocale devono essere assegnati dei nomi file speciali.
Mercedes-Benz Classe B. Chiave
Messaggi sul display
Possibili
cause/conseguenze e
►Soluzioni
Chiave errata per questa vettura
È stata inserita la chiave erra ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
InformazioniAttenersi alle indicazioni riportate al capitolo
"Avvertenze di sicurezza importanti" .
AVVERTENZA La presenza di anomalie nel sistema dell'ABS può
determinare il blocc ...
Mercedes-Benz Classe B. Apertura e chiusura Comfort con il tasto di ricircolo dell'aria
AVVERTENZA Durante la chiusura Comfort alcune parti del corpo
possono rimanere incastrate nell'area di movimento dei
cristalli laterali e del tetto scorrevole. Sussiste il
per ...