La chiave può ruotare in 3 diverse posizioni fig. 21:
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un meccanismo di sicurezza che obbliga, in caso di mancato avviamento del motore, a riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
ATTENZIONE In caso di manomissione del dispositivo di avviamento (ad es. un tentativo di furto), farne verificare il funzionamento presso la Rete Assistenziale Fiat prima di riprendere la marcia. |
ATTENZIONE Scendendo dalla vettura togliere
sempre la chiave, per evitare che qualcuno azioni inavvertitamente
i comandi. Ricordarsi di inserire il freno a mano. Se la vettura è
parcheggiata in salita, inserire la prima marcia, mentre se la
vettura è posteggiata in discesa, inserire la retromarcia.
Non lasciare mai bambini sulla vettura incustodita. |
ATTENZIONE Non estrarre mai la chiave quando
la vettura è in movimento.
Il volante si bloccherebbe automaticamente alla prima sterzata. Questo vale sempre, anche nel caso in cui la vettura sia trainata. |
BLOCCASTERZO
Inserimento Con dispositivo in posizione STOP, estrarre la chiave e ruotare il volante fino a quando si blocca.
Disinserimento Muovere leggermente il volante mentre si ruota la chiave in posizione MAR.
Mercedes-Benz Classe B. Partenza con il rimorchio
Per non arretrare durante la partenza in salita è possibile
utilizzare il freno di stazionamento elettrico.
Premere l'impugnatura
e trattenerla in posizione.
...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Se gli schienali dei sedili posteriori non sono
bloccati, questi possono ribaltarsi in avanti in caso di
incidente, frenate o improvvisi cambi di direzione. In
tal ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
Avvertenza per la tutela ambientale La Daimler AG persegue un'ampia politica di tutela
ambientale.
Gli obiettivi sono l'impiego oculato delle risorse e
il rispetto delle condizioni ...