Utilizzo ottimale dell'impianto audio
Qualità del suono (toni acuti/bassi) e bilanciamento del volume possono essere regolati.
- Qualità del suono e bilanciamento del volume.
La qualità del suono e le impostazioni di bilanciamento possono essere cambiate per riprodurre il suono migliore.
- Attivazione/disattivazione del livellatore automatico del suono.
Utilizzo della funzione di controllo audio
■ Cambio delle modalità di qualità del suono
"BASS", "TREBLE", "FADER", "BALANCE", o "ASL"
■ Regolazione della qualità del suono
Ruotando si regola il livello.
*: Il livello di qualità del suono viene regolato individualmente in ciascuna modalità audio.
■ Regolazione del livellatore automatico del suono (ASL)
Quando si seleziona ASL, ruotando
a destra la quantità di ASL
varia nell'ordine LOW, MID e HIGH.
Se si ruota a sinistra, l'ASL viene
disattivato.
ASL regola automaticamente il volume e la qualità del suono in base alla velocità del veicolo.
Fiat Idea. Consumo di carburante
I valori di consumo carburante, riportati nella seguente tabella, sono
determinati sulla base di prove omologative prescritte da specifiche
Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengo ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Il TIREFIT è un sigillante per pneumatici.
Con il kit TIREFIT possono essere sigillati fori di grandezza
non superiore a 4 mm, soprattutto sulla superficie di
rotolamento dei pneumat ...
Mercedes-Benz Classe B. Apertura e chiusura Comfort con il tasto di ricircolo dell'aria
AVVERTENZA Durante la chiusura Comfort alcune parti del corpo
possono rimanere incastrate nell'area di movimento dei
cristalli laterali e del tetto scorrevole. Sussiste il
per ...