1. Bloccare i pneumatici tramite cunei.
Pneumatico sgonfio | Posizioni dei cunei | |
Anteriore | Lato sinistro | Dietro il pneumatico destro posteriore |
Lato destro | Dietro il pneumatico sinistro posteriore | |
Posteriore | Lato sinistro | Davanti al pneumatico destro anteriore |
Lato destro | Davanti al pneumatico sinistro anteriore |
2. Nei veicoli con ruote in acciaio, togliere il copricerchione utilizzando la chiave.
Per proteggere il copricerchione, interporre uno straccio tra la chiave e il copricerchione.
3. Allentare leggermente i dadi della ruota (un giro).
4. Ruotare manualmente la parte A del martinetto fino a quando l'intaglio dentellato non viene a contatto del punto di attacco del martinetto.
Le guide del punto di appoggio del cric si trovano sotto al pannello del longherone laterale. Esse indicano le posizioni dei punti di appoggio del cric.
5. Sollevare il veicolo fino a quando il pneumatico risulta leggermente rialzato dal suono.
6. Rimuovere tutti i dadi della ruota e la ruota.
Quando si appoggia il pneumatico a terra, posarlo in modo tale che il disegno della ruota guardi verso l'alto per evitare di graffiare la sua superficie.
AVVISO
■ Sostituzione di un pneumatico sgonfio
● Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni gravi:
- Non tentare di rimuovere il copricerchione con le mani. Nel maneggiare il copricerchione, prestare la dovuta attenzione per evitare lesioni personali impreviste.
- Non toccare le ruote a disco o l'area circostante i freni immediatamente dopo l'arresto del veicolo.
Subito dopo l'arresto del veicolo, la temperatura delle ruote a disco e dell'area circostante i freni è estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree mentre, ad esempio, si sostituisce un pneumatico potrebbe causare ustioni.
● In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i dadi potrebbero allentarsi e far staccare le ruote provocando lesioni gravi o mortali.
- Subito dopo aver sostituito le ruote, far stringere i dadi delle ruote con una chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
- Per l'installazione di un pneumatico, utilizzare esclusivamente i dadi appositamente previsti per la tipologia di ruota in uso.
- Se si rilevano incrinature o deformazioni nei bulloni, nelle filettature dei dadi o nei fori per i bulloni nella ruota, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
- Durante il montaggio dei dadi ruota, assicurarsi di installarli con le estremità coniche rivolte verso l'interno.
Toyota Yaris Hybrid. Doppio sistema di bloccaggio
L'accesso non autorizzato al veicolo viene impedito disattivando la
funzione di sbloccaggio porta sia dall'interno che dall'esterno del
veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema hanno
apposite ...
Opel Corsa. Sistemi di sicurezza ISOFIX per
bambini
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il
veicolo in questione ISOFIX alle
staffe di montaggio. Le posizioni
specifiche del sistema di protezione
per bambini ISOFIX per l ...
Mercedes-Benz Classe B. Traino del veicolo con i due assi a terra
Durante il traino del veicolo attenersi alle avvertenze di
sicurezza importanti
.
Veicoli con funzione KEYLESS-GO o
con funzione di avviamento KEYLESS-GO: occorre
utili ...