Alcune parti del sottoscocca del veicolo hanno un rivestimento protettivo, mentre altre zone critiche sono dotate di un rivestimento in cera protettiva a lunga durata.
Controllare il sottoscocca dopo ogni lavaggio e far applicare la cera, se necessario.
Bitume e materiali in gomma possono danneggiare il rivestimento in PVC.
Per gli interventi al sottoscocca rivolgersi ad un'officina.
Prima e dopo l'inverno lavare il sottoscocca e far controllare lo strato protettivo di cera.
KIA Rio. Sostituzione luce di svolta statica
(SBL, Gruppo Faro Tipo B)
1. Aprire il cofano.
2. Rimuovere il coperchio lampadina faro
ruotandolo in senso antiorario.
3. Scollegare il connettore del
portalampada della luce di svolta
statica (SBL).
4. Sganci ...
Mercedes-Benz Classe B. Regolazione del volante
AVVERTENZA Se durante la marcia il volante rimane sbloccato, il
suo assetto può modificarsi improvvisamente. In questo
caso è possibile perdere il controllo del veicolo.
Sus ...
Ford Fiesta. Manutenzione dei pneumatici
Per garantire che i pneumatici anteriori e posteriori del veicolo si
usurino in modo uniforme e durino più a lungo, si raccomanda di
invertire i pneumatici anteriori con quelli post ...