La batteria del veicolo non necessita
di manutenzione a condizione che il
profilo di guida consenta una ricarica
sufficiente della batteria stessa. La
guida per brevi tragitti e i frequenti
avviamenti del motore possono scaricare
la batteria del veicolo. Utilizzare
i dispositivi elettrici solo se necessario.
Le batterie non devono essere smaltite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclaggio.
Se il veicolo non viene utilizzato per oltre quattro settimane, la batteria del veicolo potrebbe scaricarsi. Scollegare il morsetto dal terminale negativo della batteria del veicolo.
Prima di collegare o scollegare la batteria, accertare che l'accensione sia disinserita.
Scollegamento della batteria
Se la batteria del veicolo deve essere scollegata (per esempio per lavori di manutenzione), l'allarme antifurto deve essere disattivato come segue: Inserire e disinserire l'accensione, quindi scollegare la batteria del veicolo entro 15 secondi.
Mercedes-Benz Classe B. Pulizia dei cristalli
AVVERTENZA Se durante la pulizia del parabrezza o delle spazzole
del tergicristallo quest'ultimo si mette in movimento,
si potrebbe rimanere incastrati. Sussiste il pericolo di
...
Citroën DS3. Fari diurni a LED
Questa illuminazione diurna, segno distintivo
del veicolo, è composta da due serie da sei
diodi elettroluminescenti (LED), situate in
verticale sotto ad ogni faro.
All'avviamento del ve ...
KIA Rio. Strumenti
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità del veicolo
ed è tarato in miglia all'ora (mph) e/o
chilometri all'ora (km/h).
Contagiri
Il contagiri indica il numero di giri che il ...