L'allarme collisione anteriore contribuisce ad evitare o ridurre di danni causati da collisioni frontali.
L'allarme collisione anteriore impiega la videocamere anteriore nel parabrezza per rilevare un veicolo che precede sullo stesso percorso entro una distanza di circa 60 metri.
Un veicolo antistante viene indicato
da una spia .
In caso di avvicinamento troppo repentino al veicolo che precede, il sistema emette una segnalazione acustica e visiva dal Driver Information Center.
Inoltre il conducente viene informato da una striscia LED rossa lampeggiante proiettata sul parabrezza nel campo visivo del conducente.
Purché l'allarme di collisione anteriore
non venga disattivato premendo
.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore
funziona in automatico al di sopra di
40 km/h, se non viene disattivato
premendo
, vedi sotto.
Hyundai i20. Azionamento delle serrature delle porte dall'interno
Con la maniglia
Porte anteriori Se la maniglia interna viene tirato (1) quando
la porta è bloccata, la porta si sblocca e si apre.
Porte posteriori Se la maniglia interna viene tirata una ...
Opel Corsa. Sistema airbag laterale
Il sistema airbag laterale è composto
da un airbag nello schienale di
ciascun sedile anteriore. La posizione
è segnalata dalla scritta AIRBAG.
Gli airbag laterali vengono attiv ...
Ford Fiesta. Freni
Principi di funzionamentoFreni a discoL'efficacia della frenata con i dischi dei freni bagnati è ridotta.
Premere leggermente il pedale del freno quando si esce da un
impianto di auto ...