L'allarme collisione anteriore contribuisce ad evitare o ridurre di danni causati da collisioni frontali.
L'allarme collisione anteriore impiega la videocamere anteriore nel parabrezza per rilevare un veicolo che precede sullo stesso percorso entro una distanza di circa 60 metri.
Un veicolo antistante viene indicato
da una spia .
In caso di avvicinamento troppo repentino al veicolo che precede, il sistema emette una segnalazione acustica e visiva dal Driver Information Center.
Inoltre il conducente viene informato da una striscia LED rossa lampeggiante proiettata sul parabrezza nel campo visivo del conducente.
Purché l'allarme di collisione anteriore
non venga disattivato premendo
.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore
funziona in automatico al di sopra di
40 km/h, se non viene disattivato
premendo
, vedi sotto.
Citroën DS3. Fanali posteriori 3D
Luci di posizione 3D a LED (diodi).
Luci di stop / di posizione a LED (diodi).
Luci di posizione laterali a LED (diodi).
Indicatori di direzione (PY21W ambra).
Fanalino fendinebbia, lat ...
KIA Rio. Apertura del cofano
1. Tirare la leva di sblocco per sganciare
il cofano. Il cofano si apre leggermente.
ATTENZIONE
Aprire il cofano dopo aver spento il
motore e fermato il veicolo in piano,
con la leva del camb ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
Se nell'aria esterna sono presenti odori sgradevoli, è possibile
disattivare temporaneamente l'immissione d'aria. L'aria presente
nell'abitacolo viene messa in ricircolo.
Attivando ...