Gli pneumatici, compreso quello di scorta (se in dotazione), devono essere controllati mensilmente a freddo e gonfiati alla pressione prescritta dal costruttore che è indicata sulla targhetta del veicolo o sull'apposita etichetta. (Se la dimensione degli pneumatici della Vostra vettura è diversa da quella indicata sulla targhetta o sull'etichetta, la corretta pressione di gonfiaggio deve essere determinata in funzione degli pneumatici).
Come ulteriore dispositivo di sicurezza, il veicolo è stato equipaggiato con un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) che provvede a far accendere un'apposita spia quando uno o più pneumatici sono eccessivamente sgonfi. Quando si accende questa spia, dovete quindi fermarvi, controllare gli pneumatici il più presto possibile e gonfiarli alla pressione corretta.
La marcia con gli pneumatici eccessivamente sgonfi causa il surriscaldamento e quindi il possibile danneggiamento degli pneumatici. Gli pneumatici sgonfi producono anche un maggior consumo di carburante, riducono la durata del battistrada e possono avere ripercussioni sulla manovrabilità e sugli spazi di arresto del veicolo.
Occorre tenere presente che il sistema TPMS non esula dal controllare periodicamente la pressione degli pneumatici ed è quindi responsabilità del conducente mantenerli alla pressione corretta, anche se la pressione non ha ancora raggiunto un valore tale da far accendere la spia del sistema TPMS.
La Vostra vettura dispone anche di un indicatore che si attiva quando il sistema TPMS non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è associato alla spia di pneumatici sgonfi. Quando il sistema rileva un malfunzionamento, la spia lampeggia per circa un minuto, quindi rimane accesa in continuazione. Questa sequenza si ripeterà ad ogni avviamento del motore fino all'eliminazione del malfunzionamento. Quando l'indicatore di malfunzionamento si accende, significa che il sistema non è in grado di rilevare eventuali pneumatici sgonfi o che la segnalazione di un pneumatico sgonfio può essere inattendibile.
Il malfunzionamento del sistema TPMS può essere dovuto a diversi motivi; uno di questi può essere l'installazione o la rotazione di pneumatici/ cerchi diversi che ne impediscono il normale funzionamento.
Dopo aver sostituito uno o più pneumatici/ cerchi, controllare sempre il comportamento dell'indicatore di malfunzionamento del sistema TPMS per sincerarsi che la loro sostituzione o rotazione permetta il corretto funzionamento del sistema.
Informazioni Se si verifica una delle seguente condizioni, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Spia pneumatici sgonfi
Indicatore posizione pneumatico sgonfio
Quando si accendono le spie del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, e il messaggio di avvertimento viene visualizzato sul display LCD del quadro strumenti, significa che uno o più pneumatici sono troppo sgonfi. La spia della posizione del pneumatico sgonfio indica mediante una spia luminosa quale pneumatico è troppo sgonfio.
Se si accende la spia, ridurre immediatamente la velocità, non sterzare bruscamente ed anticipare la frenata.
Fermarsi e controllare gli pneumatici non appena possibile.
Gonfiare gli pneumatici alla pressione corretta indicata sulla targhetta del veicolo o sull'etichetta affissa al rivestimento esterno del montante centrale lato guida.
Se non vi è possibile raggiungere una stazione di servizio o se il pneumatico non rimane in pressione una volta gonfiato, sostituire la ruota interessata con quella di scorta.
Una volta sostituita la ruota sgonfia con la ruota di scorta, potrà accadere quanto seque:
AVVISO Se gli pneumatici sono
stati gonfiati alla pressione prescritta durante la stagione
estiva, in primavera o in inverno può succedere che la spia dei
pneumatici sgonfi si accenda. Questo è dovuto all'abbassamento
della pressione degli pneumatici causato dalla diminuzione della
temperatura e non è quindi indice di malfunzionamento del sistema
TPMS.
Quando ci si sposta da zone calde a zone fredde e viceversa, oppure quando lo sbalzo termico è significativo, occorre controllare e regolare la pressione degli pneumatici. |
AVVERTENZA Pneumatici
sgonfi Gli pneumatici sgonfi rendono il veicolo instabile
e possono causare la perdita del controllo del veicolo ed
aumentare gli spazi di frenata.
La marcia prolungata con gli pneumatici sgonfi può causare surriscaldamento ed avarie agli pneumatici. |
Indicatore di malfunzionamento TPMS (sistema di monitoraggio pressione
pneumatici)
Se ci sono problemi nel sistema di monitoraggio pressione pneumatici, l'indicatore di malfunzionamento TPMS si accende e rimane acceso per circa un minuto.
Si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI per determinare la causa del problema.
Informazioni Se c'è un guasto con il sistema della posizione del pneumatico sgonfio (TPMS), l'indicatore della posizione dello pneumatico a bassa pressione non verrà attivato anche se il veicolo ha uno pneumatico sgonf
Sostituzione di una ruota con TPMS
In caso di foratura, la spia di bassa pressione degli pneumatici e l'indicatore di posizione del pneumatico sgonfio si accendono. Si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVISO Si consiglia di usare un
mastice approvato da HYUNDAI.
Il mastice presente sul sensore di pressione del pneumatico e sulla ruota deve essere eliminato quando si sostituisce il pneumatico con uno nuovo. |
Tutte le ruote dispongono di un sensore di pressione montato dietro lo stelo della valvola, all'interno del pneumatico. Le ruote utilizzate devono essere quelle apposite per il sistema TPMS. Si consiglia di far vedere gli pneumatici da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Se si guida il veicolo per circa 10 minuti a velocità superiore a 25 km/h dopo aver sostituito lo pneumatico a bassa pressione con la ruota di scorta, potrà ac-cadere quanto seque:
Non è possibile capire se gli pneumatici sono correttamente gonfiati semplicemente osservandoli. Per misurare la pressione degli pneumatici, utilizzare sempre un manometro di buona qualità. Occorre tenere presente che se la pressione viene misurata con gli pneumatici caldi (cioè dopo la marcia) il valore è superiore rispetto al valore misurato a freddo (per pneumatici freddi si intende che nelle ultime 3 ore il veicolo è rimasto fermo o ha percorso meno di 1,6 km).
Prima di misurare la pressione, lasciar raffreddare gli pneumatici.
Assicurarsi sempre che gli pneumatici siano freddi prima di gonfiarli alla pressione prescritta.
Per pneumatici freddi si intende che nelle ultime 3 ore il veicolo è rimasto fermo o ha percorso meno di 1,6 km.
AVVISO Se il veicolo è equipaggiato con il sistema di monitoraggio pressione pneumatici, si consiglia di utilizzare il mastice approvato da HYUNDAI. Il mastice liquido può danneggiare i sensori di pressione pneumatici. |
AVVERTENZA TPMS
|
AVVERTENZA Protezione del sistema TPMS La manomissione, modifica o disabilitazione di componenti del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) può compromettere il funzionamento del sistema stesso, inibendo quindi la segnalazione di pneumatici sgonfi e/o di malfunzionamento del sistema. La manomissione, modifica o disabilitazione di componenti del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (sistema TPMS) può far decadere la garanzia relativa a tale parte del veicolo. |
AVVERTENZA Protezione del sistema TPMS
|
Fiat Idea. Piano di ispezione annuale
Per le vetture con un chilometraggio annuale inferiore ai 20.000 km
(esempio circa 15.000 km) è consigliato un Piano di Ispezione Annuale con
i seguenti contenuti:
controllo condizioni/usura ...
Opel Corsa. Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
: luci spente
: luci di posizione
: fari
Interruttore dei fari con controllo
automatico
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO : controllo autom ...
KIA Rio. In caso d'emergenza durante la guida
Se il motore si spegne mentre si
è fermi ad un incrocio
Se il motore si spegne mentre si è
fermi ad un incrocio, mettere la leva del
cambio in posizione N (Folle) e
spingere i ...