Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Hyundai i20: Precauzioni relative alla cintura di sicurezza - Cinture di sicurezza - Sistema di sicurezza della vostra vettura - Hyundai i20 - Manuale del proprietarioHyundai i20: Precauzioni relative alla cintura di sicurezza

Allacciare sempre la cintura di sicurezza e assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano allacciato le cinture di sicurezza prima di iniziare qualsiasi viaggio. Gli airbag (se in dotazione) sono progettati per completare la cintura di sicurezza come dispositivo di sicurezza supplementare, ma non sono un sostituto. La maggior parte dei paesi richiedono a tutti gli occupanti di un veicolo di indossare le cinture di sicurezza.

AVVERTENZA Prima di avviare il veicolo TUTTI i passeggeri devono indossare correttamente le cinture di sicurezza.

Osservare le seguenti precauzioni quando si regolano e s'indossano le cinture:

  • Sistemare SEMPRE i Bambini inferiore ai 13 anni nel sedile posteriore.
  • NON far mai sedere i bambini sul sedile anteriore. Se un bambino di età minima di 13 anni deve sedersi sul sedile anteriore, spostare il sedile il più indietro possibile e trattenere il bambino correttamente sul sedile.
  • Non tenere bambini tra le braccia.
  • Non viaggiare MAI con lo schienale reclinato.
  • Ciascuna cintura di sicurezza va usata da un solo occupante; è molto pericoloso allacciare la cintura di sicurezza tenendo tra le braccia un bambino.
  • Non far passare mai il tratto dorsale della cintura di sicurezza sotto al braccio o dietro alla schiena.
  • Non mettere mai la cintura di sicurezza a oggetti fragili. In caso d'impatto o di brusca frenata la cintura potrebbe danneggiarli.
  • Accertarsi che il nastro della cintura di sicurezza non sia attorcigliato.

    Una cintura di sicurezza attorcigliata non proteggerà adeguatamente in un incidente.

  • Non usare la cintura di sicurezza se la cinghia o l'attrezzatura sono danneggiate.
  • Non agganciare la cintura di sicurezza nelle fibbie di altri posti.
  • MAI slacciare la cintura di sicurezza durante la guida. Questo potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo provocando un incidente.
  • Assicurarsi che non vi sia nulla nella fibbia che possa interferire con il meccanismo di chiusura della cintura di sicurezza. Questo potrebbe impedire alla cintura di sicurezza di essere fissata in modo sicuro.
  • Alle cinture di sicurezza non vanno assolutamente apportate modifiche o aggiunte da parte dell'utente, dal momento che tali azioni potrebbero compromettere il funzionamento dei meccanismi di regolazione del tensionamento delle cinture.

 

AVVERTENZA Le cinture di sicurezza ed i gruppi di cinture non funzioneranno correttamente se danneggiati. Sostituire sempre:

  • Nastro contaminato o danneggiato, sostituire la cinghia.
  • Struttura danneggiata.
  • L'intero gruppo di cinture di sicurezza viene compromesso in un incidente, anche se il danno alle cinture o al gruppo non è evidente.
Leggi anche:

KIA Rio. Lubrificanti raccomandati e relative capacità
Per aiutare ad ottenere le corrette prestazioni e durata da parte di motore e gruppo propulsore, usare soltanto lubrificanti di qualità adeguata. L'uso di lubrificanti di qualità corr ...

Mercedes-Benz Classe B. Pulizia delle cinture di sicurezza
AVVERTENZA  Le cinture di sicurezza possono indebolirsi notevolmente se candeggiate o tinte. In tal caso le cinture di sicurezza possono strapparsi o non svolgere la loro ...

Opel Corsa. Sistema di bloccaggio antifurto
Avvertenza Non utilizzare il sistema se vi sono persone all'interno del veicolo, in quanto le portiere non possono essere sbloccate dall'interno. Il sistema blocca tutte le po ...

Veicoli