Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Hyundai i20: Olio motore - Manutenzione - Hyundai i20 - Manuale del proprietarioHyundai i20: Olio motore

Controllo del livello olio motore

Controllo del livello olio motore

  1. Sincerarsi che il veicolo sia su una superficie in piano.
  2. Avviare il motore e attendere che raggiunga la normale temperatura d'esercizio.
  3. Spegnere il motore ed attendere qualche minuto (circa 5 minuti) in modo che l'olio ritorni nella coppa.
  4. Estrarre l'astina di livello, pulirla, e reinserirla completamente.
  5. Estrarre nuovamente l'astina e controllare il livello. Il livello deve essere compreso fra F ed L.
AVVERTENZA  Manicotto radiatore In occasione del controllo o del rabbocco dell'olio motore, prestare la massima attenzione a non toccare il manicotto del radiatore per evitare possibili ustioni.

Si consiglia di far sostituire l'olio motore e il relativo filtro da un concessionario autorizzato HYUNDAI.

AVVISO 

  • Non versare olio motore quando lo si aggiunge o lo si cambia.

    Nel caso in cui dell'olio motore cada nel vano motore, rimuoverlo immediatamente.

  • Pulire l'indicatore livello olio servendosi di un panno pulito.

    Se contaminato potrebbe provocare danni al motore.

AVVISO  - Motore diesel Una quantità di olio eccessiva può provocare un fenomeno di autoaccensione causato dall'agitazione dell'olio. Questo fenomeno può portare al danneggiamento del motore accompagnato da repentini aumenti di regime, a problemi di combustione e all'emissione di fumo bianco.

Controllo del livello olio motore

Se è prossimo a L, rabboccare olio sino al livello F. Non riempire oltre.

Usare un imbuto per evitare che l'olio si rovesci nel vano motore.

Usare solo olio motore del tipo specificato (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 8).

Sostituzione di olio e filtro olio motore

Sostituzione di olio e filtro olio motore

AVVERTENZA  Il contatto continuo con olio motore esausto può causare irritazioni o il cancro della pelle.

L'olio motore esausto contiene sostanze chimiche che si sono mostrate cancerogene sulle cavie da laboratorio. Dopo aver maneggiato l'olio esausto, proteggere la pelle lavando accuratamente al più presto le mani con acqua tiepida e sapone.

Leggi anche:

Hyundai i20. Precauzioni riguardanti la chiave intelligente
La chiave intelligente non funziona se si verifica una delle seguenti condizioni: La chiave intelligente si trova nelle vicinanze di una trasmittente radio, come una emittente radiofonica o u ...

Renault Clio. Tendina parasole del tettuccio
Tendina del tetto in vetro fisso Apertura: spingete la maniglia 1 verso l’alto, poi accompagnatela fino alla completa apertura; Chiusura: tirate la maniglia 1 fino ad agganciarla nel fe ...

Mercedes-Benz Classe B. Consigli per la guida con il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC
Avvertenze generali In presenza delle seguenti condizioni del traffico occorre prestare particolare attenzione: Curve e tratti in entrata o in uscita dalle curv ...

Veicoli