Controllo del livello olio motore
AVVERTENZA Manicotto radiatore In occasione del controllo o del rabbocco dell'olio motore, prestare la massima attenzione a non toccare il manicotto del radiatore per evitare possibili ustioni. |
Si consiglia di far sostituire l'olio motore e il relativo filtro da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
AVVISO
|
AVVISO - Motore diesel Una quantità di olio eccessiva può provocare un fenomeno di autoaccensione causato dall'agitazione dell'olio. Questo fenomeno può portare al danneggiamento del motore accompagnato da repentini aumenti di regime, a problemi di combustione e all'emissione di fumo bianco. |
Se è prossimo a L, rabboccare olio sino al livello F. Non riempire oltre.
Usare un imbuto per evitare che l'olio si rovesci nel vano motore.
Usare solo olio motore del tipo specificato (Vedere "Lubrificanti raccomandati e relative quantità" nel capitolo 8).
Sostituzione di olio e filtro olio motore
AVVERTENZA Il contatto continuo
con olio motore esausto può causare irritazioni o il cancro della
pelle.
L'olio motore esausto contiene sostanze chimiche che si sono mostrate cancerogene sulle cavie da laboratorio. Dopo aver maneggiato l'olio esausto, proteggere la pelle lavando accuratamente al più presto le mani con acqua tiepida e sapone. |
KIA Rio. Presa di alimentazione
Le prese di corrente sono concepite per
alimentare telefoni portatili o altri
dispositivi in grado di funzionare con la
tensione dell'impianto elettrico della
vettura. Tali dispositivi devono ...
Hyundai i20. Accendisigari
Per utilizzare l'accendisigari, l'interruttore di accensione deve essere
in posizione ACC o ON.
Per utilizzare l'accendisigari, premerlo a fondo
nella relativa presa.
L'elemento, un volta risc ...
Mercedes-Benz Classe B. Inserimento della posizione di folle N
AVVERTENZA I bambini lasciati incustoditi nel veicolo potrebbero
azionare gli equipaggiamenti del veicolo
e rimanere incastrati.
Inolt ...