Hyundai i20: Introduzione
Il Tire Mobility Kit consente di proseguire il viaggio anche in caso di foratura.
Il kit composto da compressore e mastice consente di riparare in maniera efficace e comoda la maggior parte delle forature causate da chiodi o oggetti simili e di gonfiare lo pneumatico.
Una volta verificato che lo pneumatico è stato correttamente riparato, si può continuare la marcia (fino ad una percorrenza di 200 km) senza supera la velocità di 80 km/h, in modo da raggiungere una stazione di servizio o un'autofficina.
È possibile che in alcuni casi, specie se si tratta di grossi fori o di danni al fianco, non si riesca a chiudere completamente il foro.
La perdita di pressione da parte dello pneumatico può comprometterne le prestazioni.
Per questa ragione, occorre evitare brusche sterzate o altre manovre simili, specialmente se il veicolo trasporta un carico pesante o traina un rimorchio.
Il Tire Mobility Kit non è stato concepito per una riparazione definitiva dello pneumatico e si può usare per riparare un solo pneumatico.
Le istruzioni riportano, passo per passo, la procedura per riparare temporaneamente lo pneumatico in maniera semplice ed efficace.
Leggere la sezione "Note su come usare il Tire Mobility Kit".
Citroën DS3. Smontaggio della ruota
Verificare che il cric sia stabile. Se il
suolo è scivoloso o mobile, il cric rischia
di scivolare o di abbassarsi - Rischio di
ferirsi!
Posizionare il cric unicamente negli
alloggiame ...
KIA Rio. Manutenzione in condizioni di impiego gravose - Per motore benzina
Operazione di manutenzion
I: Ispezionare e, se necessario, regolare, correggere, pulire o sostituire. R:
Sostituire o cambiare.
CONDIZIONI D'IMPIEGO GRAVOSE
A : Uso frequente per distanze ...
KIA Rio. Specchietto retrovisore interno
Regolare lo specchietto retrovisore in
modo da centrare la visuale attraverso il
lunotto. Eseguire la regolazione prima di
mettersi in marcia.
ATTENZIONE - Visibilità
posteriore
Non mette ...