Hyundai i20: Controllo del livello del refrigerante
AVVERTENZA
Rimozione del tappo del radiatore
- Non tentare mai di rimuovere il tappo del radiatore
con motore in funzione o molto caldo. Così facendo si
potrebbero causare danni al sistema di raffreddamento ed al
motore, oltre a possibili seri danni alle persone causati
dalla fuoriuscita di getti di vapore o di refrigerante dal
tappo.
- Spegnere il motore e attendere che si raffreddi. Prestare
la massima attenzione quando si toglie il tappo del radiatore.
Avvolgere uno spesso straccio attorno al tappo e ruotarlo
lentamente in senso antiorario sino al primo fermo.
Riportarlo
indietro mentre si scarica la pressione dal sistema di
raffreddamento. Quando si è certi che il sistema si è
depressurizzato, premere il tappo, usando uno straccio spesso,
e continuare a girarlo in senso antiorario sino a rimuoverlo.
- Anche se il motore non è in funzione, non togliere
il tappo del radiatore o il tappo di drenaggio quando motore e
radiatore sono caldi. Vapore e refrigerante bollente possono
comunque fuoriuscire violentemente in pressione, causando
serie ustioni.
|
AVVERTENZA
Il motorino elettrico (ventola radiatore) è controllato dalla
temperatura del liquido refrigerante motore, dalla pressione
del refrigerante e dalla velocità veicolo. A volte potrebbe
funzionare anche a motore spento. Usare estrema cautela quando si
lavora vicino alle pale della ventola radiatore in modo da non
rimanere feriti dalla rotazione delle pale stesse. Al diminuire
della temperatura del refrigerante motore, il motorino elettrico
si spegnerà automaticamente. Ciò è normale. |

Controllare lo stato ed i raccordi di tutti i tubi flessibili del sistema
di raffreddamento e del riscaldatore.
Sostituire tutti i tubi flessibili
che presentano rigonfiamenti o deterioramenti.
A motore freddo, il livello
del refrigerante deve essere compreso fra le indicazioni F (MAX) ed L
(MIN) presenti sul lato del serbatoio del refrigerante.
Se il livello del
refrigerante è basso, rabboccarlo con refrigerante specifico che
garantisca la protezione contro il gelo e la corrosione. Portare il
livello sino ad F (MAX), senza però superarlo.
In caso si rendano
necessari frequenti ricariche, si consiglia di far ispezionare il sistema
da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Refrigerante motore
Il sistema di raffreddamento ad alta pressione è dotato di un serbatoio
riempito con refrigerante antigelo per tutte le stagioni. Il serbatoio viene
riempito in fabbrica.
Controllare la protezio ...
Liquido refrigerante motore raccomandato
Usare solo acqua dolce demineralizzata nella miscela del liquido di
raffreddamento.
Il motore di questo veicolo comprende componenti in alluminio e
deve essere protetto mediante un refriger ...
Leggi anche:
Fiat Idea. Batteria
La batteria della vettura è del tipo a "Ridotta manutenzione": in normali
condizioni d’uso non richiede rabbocchi dell’elettrolito con acqua
distillata.
CONTROLLO DELLO STATO DI CARICA E DEL ...
Citroën DS3. Regolazioni complementari
Regolazione in altezza
dell'appoggiatesta
Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
Per toglierlo, premere il pulsante A e tirarlo
verso l'alto.
Per riposizionarlo, inserire le aste
dell'app ...
KIA Rio. Guida in condizioni pericolose
Quando si affrontano condizioni di
marcia pericolose, quali pioggia, neve,
ghiaccio, sabbia, o analoghi pericoli,
attenersi ai seguenti consigli:
Procedere con cautela e mantenere
una maggior ...