Hyundai i20: Controllo del livello del refrigerante|
AVVERTENZA
|
AVVERTENZA
Il motorino elettrico (ventola radiatore) è controllato dalla
temperatura del liquido refrigerante motore, dalla pressione
del refrigerante e dalla velocità veicolo. A volte potrebbe
funzionare anche a motore spento. Usare estrema cautela quando si
lavora vicino alle pale della ventola radiatore in modo da non
rimanere feriti dalla rotazione delle pale stesse. Al diminuire
della temperatura del refrigerante motore, il motorino elettrico
si spegnerà automaticamente. Ciò è normale. |

Controllare lo stato ed i raccordi di tutti i tubi flessibili del sistema di raffreddamento e del riscaldatore.
Sostituire tutti i tubi flessibili che presentano rigonfiamenti o deterioramenti.
A motore freddo, il livello del refrigerante deve essere compreso fra le indicazioni F (MAX) ed L (MIN) presenti sul lato del serbatoio del refrigerante.
Se il livello del refrigerante è basso, rabboccarlo con refrigerante specifico che garantisca la protezione contro il gelo e la corrosione. Portare il livello sino ad F (MAX), senza però superarlo.
In caso si rendano necessari frequenti ricariche, si consiglia di far ispezionare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
Opel Corsa. Rimessa in funzione
Se il veicolo deve essere rimesso in
funzione:
● Collegare il morsetto al terminale
negativo della batteria del
veicolo. Attivare l'elettronica
degli alzacristalli elettrici.
● Con ...
Mercedes-Benz Classe B. Selezione del tipo di percorso e delle opzioni di percorso
Sistema multimediale:
Selezionare Navi
Navigazione
.
Sulla cartina viene visualizzata la posizione attuale ...
KIA Rio. Antinebbia posteriori
(se in dotazione)
Per accendere le luci antinebbia
posteriori, portare il relativo interruttore (1)
in posizione ON quando i fari sono accesi.
Le luci antinebbia posteriori si accendono
mediante l'apposito in ...