PERICOLO
Non superare i 100 km/h.
La pressione dei pneumatici posteriori deve essere aumentata di 0,2 bar (3 psi) rispetto al valore specificato.Non superare il peso lordo con rimorchio massimo indicato sulla targhetta di identificazione del veicolo.
I veicoli ECOnetic non sono omologati per il traino di rimorchi.AVVERTENZA |
Non superare il peso massimo consentito sul punto di aggancio, ad esempio il peso verticale sul gancio di traino di 50 Kg. |
AVVERTENZA |
Il sistema elettrico non è adatto per il traino di rimorchi con più di un retronebbia. |
Collocare i pesi in posizione quanto più bassa e centrale rispetto all'assale/agli assali del rimorchio. Se l'operazione di traino viene effettuata con un veicolo privo di carico, il carico del rimorchio va posizionato verso l'estremità anteriore, nel rispetto del massimo peso consentito, in quanto tale posizione garantisce la massima stabilità.
La stabilità della combinazione veicolo-rimorchio dipende fortemente dalla qualità del rimorchio.Sopra i 1.000 metri di altitudine, il peso lordo con rimorchio massimo consentito dev'essere ridotto del 10% per ogni 1.000 metri.
Forti pendenzePERICOLO
I freni ad inerzia del rimorchio non sono controllati dall'ABS.Scalare di una marcia prima di raggiungere una forte pendenza in discesa.
Renault Clio. Appoggiatesta posteriore
Posizione d’impiego Sollevate l’appoggiatesta al massimo
per utilizzarlo in posizione alta.
Verificate che sia bloccato correttamente.
Posizione riposta Premete il tasto A e abbassate
co ...
Mercedes-Benz Classe B. Messaggi di avvertimento del controllo della pressione
pneumatici
Se il controllo della pressione pneumatici riconosce una perdita di
pressione su uno o più pneumatici, sul display multifunzione viene
visualizzato un messaggio di avvertimento. La spia di ...
Fiat Idea. Sostituzione lampada interna
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
"Sostituzione di una lampada".
PLAFONIERA ANTERIORE fig. 32-33
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
agire nei punt ...