Controllo del livello del liquido di raffreddamento
PERICOLO
Evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico.AVVERTENZA |
Assicurarsi che il livello sia compreso tra i contrassegni MIN e MAX. |
Se il liquido è a livello del contrassegno MIN, rabboccare immediatamente.
RabboccoPERICOLO
Eseguire il rabbocco solo con il veicolo freddo. Se il motore è caldo, attendere 10 minuti per fare raffreddare il motore.Non smontare il tappo del bocchettone di rifornimento quando il motore è in funzione.
Non smontare il tappo del bocchettone di rifornimento quando il motore è caldo. Attendere che il motore di raffreddi.Il liquido di raffreddamento non diluito è infiammabile e potrebbe incediarsi se viene versato sui gas di scarico caldi.
AVVERTENZA |
In caso di emergenza, si può aggiungere dell'acqua al sistema di raffreddamento per poter raggiungere una stazione di servizio. Fare controllare il sistema da personale qualificato prima possibile. |
AVVERTENZA |
L'uso prolungato di una maggiore diluizione del liquido di raffreddamento può causare danni al motore dovuti a corrosione, surriscaldamento o congelamento. |
AVVERTENZA |
Non rabboccare oltre il segno MAX. |
Mercedes-Benz Classe B. Luci di posizione/luci di parcheggio (fari alogeni B200c)
Disattivare l'impianto luci.
Aprire il cofano motore.
Girare il coperchio della scatola
verso sinistra e rimuoverlo.
Estrarre l'attacco della lamp ...
Opel Corsa. Regolazione degli specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto retrovisore interno di
antiabbagliamento manuale.
Specc ...
KIA Rio. Uso economico
Il consumo della vettura è strettamente
legato allo stile di guida, al tipo di
percorso e alle condizioni di marcia.
Ciascuno di questi fattori influisce sulla
percorrenza chilometrica co ...