Manuali di uso e manutenzione, libretti d’istruzioni, manuali d'uso on line

Fiat Idea: Riscaldamento e ventilazione - Plancia e comandi - Fiat Idea - Manuale del proprietarioFiat Idea: Riscaldamento e ventilazione

Riscaldamento e ventilazione

COMANDI fig. 60

  1. manopola attivazione ventilatore e regolazione velocità
  2. ghiera girevole regolazione temperatura aria (miscelazione aria calda/fredda)
  3. pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
  4. ghiera selezione distribuzione aria
  5. manopola inserimento/disinserimento ricircolo aria interna

DISTRIBUZIONE ARIA

La ghiera girevole D-fig. 60 consente all’aria immessa all’interno della vettura di raggiungere tutte le zone dell’abitacolo secondo 5 possibilità di scelta:

erogazione aria dai diffusori centrali e laterali (2) e (4) fig. 57;
consente di erogare aria dai diffusori centrali laterali (2) e (4) e verso il basso (5) e (6) fig. 57 (funzione bilevel);
consente di erogare aria verso il basso (5) e (6) fig. 57;
consente di erogare aria verso il basso (5) e (6); e contemporaneamente verso il parabrezza (3) fig. 57;
consente il disappannamento e lo sbrinamento del parabrezza (3) e dei cristalli laterali anteriori (1) fig. 57.

REGOLAZIONE TEMPERATURA

Procedere come segue: Ruotare verso destra (indice sul settore rosso) la ghiera girevole B-fig. 60 per aumentare la temperatura o verso sinistra per diminuirla;

REGOLAZIONE VELOCITÀ VENTILATORE

Per ottenere una buona ventilazione dell’abitacolo, procedere come segue:

ATTIVAZIONE RICIRCOLO ARIA INTERNA

Posizionare la manopola E su .

È consigliabile inserire il ricircolo aria interna durante le soste in colonna od in galleria per evitare l’immissione di aria esterna inquinata. Evitare di utilizzare in modo prolungato tale funzione, specialmente con più persone a bordo vettura, in modo da prevenire la possibilità di appannamento dei cristalli.

AVVERTENZA Il ricircolo aria interna consente, in base alla modalità di funzionamento selezionata ("riscaldamento" o "raffreddamento"), un più rapido raggiungimento delle condizioni desiderate. L’inserimento del ricircolo aria interna è sconsigliato in caso di giornate piovose/fredde per evitare la possibilità di appannamento dei cristalli.

RISCALDAMENTO RAPIDO

Procedere come segue:

DISAPPANNAMENTO/ SBRINAMENTO RAPIDO CRISTALLI ANTERIORI (PARABREZZA E CRISTALLI LATERALI)

Procedere come segue:

A disappannamento/sbrinamento avvenuto agire sui comandi di normale utilizzo per ripristinare le condizioni di comfort desiderate.

Antiappannamento cristalli

In casi di forte umidità esterna e/o di pioggia e/o di forti differenze di temperatura tra interno ed esterno abitacolo, si consiglia di effettuare la seguente manovra preventiva di antiappannamento dei cristalli:

DISAPPANNAMENTO/ SBRINAMENTO LUNOTTO TERMICO E SPECCHI RETROVISORI ESTERNI ELETTRICI (per versioni/mercati, dove previsto)

Premere il pulsante C-fig. 60 per attivare questa funzione: l’avvenuto inserimento della funzione è evidenziato dall’accensione del led sul pulsante stesso.

La funzione è temporizzata e viene disattivata automaticamente dal sistema dopo il tempo predeterminato. Per escludere anticipatamente la funzione, premere nuovamente il pulsante C.

AVVERTENZA Non applicare adesivi sulla parte interna del cristallo posteriore in corrispondenza dei filamenti del lunotto termico per evitare di danneggiarlo.

Leggi anche:

Ford Fiesta. Introduzione alla navigazione
Sicurezza stradale PERICOLO Il sistema fornisce informazioni utili per poter raggiungere la destinazione prescelta in modo veloce e sicuro. Per motivi di sicurezza, il guidatore deve progra ...

Mercedes-Benz Classe B. Gruppo comandi sulla porta
Apertura della porta Bloccaggio/sbloccaggio del veicolo Memor ...

Fiat Idea. Climatizzatore automatico BI-zona
GENERALITÀ Il climatizzatore automatico bi-zona regola la temperatura, la distribuzione dell’aria nell’abitacolo su due zone: lato guidatore e lato passeggero. Il controllo della temperatura ...

Veicoli